
Meteo domani 1 Febbraio 2017: tempo instabile sui settori settentrionali e su quelli tirrenici centrali con piogge diffuse, migliore altrove.

Previsioni meteo domani 1 Febbraio 2017
Meteo Domani 1 Febbraio 2017, tempo perturbato al centro-nord con piogge sparse più asciutto altrove – 31 Gennaio 2017 – La presenza di una goccia di aria fredda in quota posizionata sulla Germania fa affluire correnti umide nord occidentali sull’Italia determinando quindi condizioni di tempo localmente instabile con piogge e neve soprattutto al Centro Nord. Un profondo minimo scorre invece alle alte latitudini con valori al livello del mare fino a 965 hPa a Sud Ovest dell’Islanda, a cui va associata una profonda saccatura che si estende fino alla Penisola Iberica. Una seconda goccia fredda insiste sulla Turchia, mentre sull’Europa orientale si è instaurato un anticiclone con valori di pressione al suolo fino a 1035 hPa.
Al Nord: Al mattino addensamenti anche compatti e deboli piogge sparse sulla Liguria e regioni di nord-est, maggiori schiarite sulle Alpi occidentali. Al pomeriggio nuvolosità in aumento su tutte le regioni e deboli fenomeni sparsi. In serata cieli generalmente nuvolosi su tutte le regioni con piogge sparse sulla Liguria e sui settori prealpini. Neve oltre i 1100-1600 metri. Temperature minime in aumento e massime in calo. Venti deboli o moderati Sud Orientali. Mari generalmente mossi.
Al Centro: Al mattino irregolarmente nuvoloso con addensamenti anche consistenti tra Toscana e Umbria e associati deboli fenomeni, stabile lungo le coste adriatiche. Al pomeriggio ancora molte nubi con deboli piogge sulle regioni Tirreniche, più asciutto sulle altre zone. In serata deboli piogge sul versante Tirrenico, cieli prevalentemente nuvolosi altrove con tempo stabile. Temperature minime in rilazo e massime stazionarie. Venti deboli o moderati dai quadranti Sud Orientali. Mari da mossi a molto mossi.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino cieli irregolarmente nuvolosi con possibili precipitazioni tra Campania e Molise, stabile e soleggiato altrove. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di tempo prevalentemente stabile con cieli sereni o poco nuvolosi. In serata ancora nuvolosità compatta sia sui settori insulari ma con tempo stabile, poco nuvoloso altrove. Temperature minime in diminuzione e massime in aumento. Venti deboli o moderati da Est-Sud Est. Mari mossi o localmente molto mossi.
a cura di Roberto Schiaroli.