
Meteo domani 1 Gennaio 2017: inizio dell’anno all’insegna della generale stabilità atmosferica al Centro-Sud, peggiora con prime deboli piogge tra alta Toscana e Liguria

Previsioni meteo Italia 1 gennaio 2017
Meteo Domani 1 gennaio 2017: Capodanno con tempo in peggioramento su alta Toscana e Liguria, stabile altrove – Anticiclone sull’Europa centro-occidentale con valori massimi di pressione fino a 1030 hPa il quale continua a favorire condizioni di tempo stabile su Spagna, Portogallo, Francia, Germania e Italia centro-settentrionale. Circolazione depressionaria, con aria fredda, ancora presente tra la Grecia e la Turchia. Un intenso flusso di correnti instabili e perturbate continua a scorrere alle alte latitudini europee con una depressione sulla Scandinavia profonda fino a 975 hPa. Sull’Atlantico goccia fredda in quota associata ad un minimo di pressione intorno a 1015 hPa posizionato sulle Isole Azzorre, poco più a Nord campo di alta pressione con valori fino a 1035 hPa.
Al Nord: Al mattino tempo stabile con sole prevalente salvo addensamenti nuvolosi sulla Liguria ma senza fenomeni associati. Al pomeriggio prevalentemente soleggiato e stabile salvo addensamenti sulla Liguria e sull’Appennino settentrionale. In serata cieli nuvolosi su Liguria e Appennino settentrionale con locali deboli fenomeni associati, stabile altrove ma con nuvolosità in aumento. Temperature minime e massime stazionarie o in rialzo. Venti deboli o moderati dai quadranti sud-occidentali. Mari generalmente mossi o localmente molto mossi.
Al Centro: Al mattino prevalentemente soleggiato e tempo stabile salvo innocui addensamenti nuvolosi in transito. Al pomeriggio nuvolosità in aumento sulla Toscana settentrionale con locali pioviggini associate, ampi spazi di sereno altrove. In serata locali piogge sull’alta Toscana, nuvolosità in aumento altrove ma senza fenomeni di rilievo associati. Temperature minime stabili e massime in aumento. Venti deboli o moderati da ovest/sud-ovest. Mari mossi o localmente molto mossi.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino cieli prevalentemente sereni o parzialmente nuvolosi con qualche nube in più sulla Sardegna. Al pomeriggio nubi in aumento sulle coste tirreniche ma con clima asciutto, sereno altrove. In serata si rinnovano condizioni di tempo stabile sia sui settori Peninsulari che su quelli Insulari con ampie schiarite alternati a nubi localmente compatte. Temperature minime e massime stabili o in aumento. Venti deboli o moderati occidentali o nord-occidentali. Mari da poco mossi a mossi.
a cura di Roberto Schiaroli.