
Meteo domani 1 Settembre 2017: tornano le piogge sull’ Italia centro-settentrionale, ancora a secco il sud peninsulare e la Sicilia.

Meteo domani 1 Settembre 2017
Meteo domani 1 Settembre 2017: maltempo con piogge e temporali al centro-nord Italia – 31 Agosto 2017 – Ultima giornata all’insegna dell’anticiclone sul bacino centro-orientale del Mediterraneo, con valori pressori nell’ordine dei 1015 hPa su quasi tutta la nostra Penisola, attesi in forte diminuzione già a partire dalla serata odierna. Estesa saccatura di aria umida e instabile proveniente dal Nord Europa tende via via a diminuire di latitudine spingendosi gradualmente verso la Francia e i settori alpini. Esteso sistema depressionario in quota agisce tra Romania e Ungheria con valori pressori inferiori ai 1005 hPa.
Al Nord: Al mattino cieli nuvolosi con piogge e acquazzoni sparsi su tutti i settori, anche intensi su Alpi e prealpi centro-orientali, più asciutto sul Piemonte. Al pomeriggio temporali diffusi localmente anche intensi su Alpi, prealpi e alte pianure specie del Triveneto, più asciutto sui restanti settori. In serata ancora piogge e acquazzoni sparsi su Alpi e alte pianure, più asciutto su Liguria e Romagna. Temperature minime e massime in calo. Venti moderati o forti dai quadranti sud-occidentali. Mari molto mossi o localmente agitati.
Al Centro: Al mattino tempo instabile con piogge e temporali sparsi su Toscana, Umbria e Lazio, più asciutto altrove. Al pomeriggio ancora piogge sparse sui settori interni specie tra Marche e Abruzzo. In serata tempo di nuovo asciutto su tutti settori con ampi spazi di sereno lungo l’Adriatico. Temperature minime e massime in diminuzione. Venti deboli o moderati dai quadranti occidentali o sud-occidentali. Mari generalmente mossi o molto mossi.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino tempo stabile su tutti i settori ma con nuvolosità alta in transito, schiarite più ampie tra Calabria e Sicilia, locali piogge sull’alta Campania. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di tempo stabile con nubi sparse su tutte le regioni alternate a schiarite anche ampie specie su Sicilia e Sardegna. In serata ancora tempo asciutto sia sulle coste che sulle zone interne con cieli sereni o poco nuvolosi. Temperature minime e massime stazionarie. Venti deboli o moderati da sud-ovest. Mari da mossi a molto mossi.
A cura di Roberto Schiaroli.