
Meteo domani 10 gennaio 2017: fiocchi fino in pianura questa volta anche sulla pianura Padana e sul versante tirrenico.

Previsioni Meteo domani 10 gennaio 2017
Meteo Domani 10 gennaio 2017: molte nubi sull’ Italia con associate deboli nevicate fino in pianura – 9 Gennaio 2017 – Un profondo vortice depressionario posizionato sui Balcani e con valore minimo pressorio nell’ordine di 1005 hPa genera ancora condizioni di tempo prettamente invernale anche sull’ Italia, a causa dell’ afflusso di venti gelidi al suolo dai quadranti nord orientali. Un esteso campo di alta pressione è presente sull’Europa centro-occidentale con valori pressori anche superiori ai 1035 hPa. Alle alte latitudini scorrono una serie di basse pressioni con valori di pressione fino a 970 hPa.
Al Nord: Al mattino nuvolosità diffusa su tutti i settori con locali precipitzioni su Liguria, Romanga e Veneto con neve fino in pianura. Al pomeriggio locali nevicate su Liguria, Piemonte, ovest Lombardia e Romagna, variabilità asciutta altrove. In serata ancora deboli precipitazioni su Piemonte, Lombardia ed Emilia Romagna con neve in pianura, più asciutto altrove. Temperature minime in aumento e massime in calo. Venti deboli o moderati dai quadranti orientali. Mari mossi o molto mossi.
Al Centro: Al mattino nuvolosità su tutte le regioni con deboli precipitazioni sparse, nevose fino in pianura o localmente sulle coste dell’Adriatico. Al pomeriggio nuvolosità in transito con deboli fenomeni sparsi su Lazio e Abruzzo con neve fino a bassa quota, più asciutto altrove. In serata migliora lungo il Tirreno, neve lungo l’Adriatico localmente fin sulle coste. Temperature minime in aumento e massime in calo. Venti moderati o forti da est/sud-est. Mari generalmente mossi o molto mossi.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino molte nubi sparse sia sui settori Peninsulari che su quelli Insulari con pioviggini e nevicate lungo l’Adriatico fino a bassa quota. Al pomeriggio nuvolosità diffusa con precipitazioni sparse, nevose fino in pianura sui settori Peninsulari, oltre gli 800-1000 metri sulle Isole, maltempo sulla Sicilia. In serata precipitazioni sparse su Campania, Molise, Basilicata e Calabria con neve fino a 50-100 metri, maltempo sulla Sicilia con temporali anche intensi. Temperature minime e massime stazionarie o in aumento. Venti moderati o forti da est/sud-est. Mari da molto mossi ad agitati.
a cura di Roberto Schiaroli.