
Meteo domani 10 maggio 2017: tempo più stabile salvo locali acquazzoni sui settori alpini e appenninici.

Meteo domani 10 Maggio
Meteo domani 10 Maggio 2017, si attenua la fase di tempo instabile sull’ Italia – 9 Maggio 2017 – La situazione sinottica sul nostro Paese non subirà oggi particolari variazioni di rilievo. Un esteso campo di bassa pressione continua infatti a stazionare tra Russia, Balcani e regioni adriatiche italiane con un centro di valori minimi pressori che si attestano intorno ai 1010 hPa. Profondo campo di bassa pressione staziona invece in Atlantico centro-settentrionale con circa 990 hPa, mentre un vasto campo altopressorio è ancora presente tra Islanda e Groenlandia con circa 1040 hPa di valori pressori massimi.
Al Nord: Al mattino nuvolosità diffusa su tutte le regioni ma con tempo asciutto. Al pomeriggio precipitazioni sparse sulle Alpi e Appennino, più asciutto altrove ma con cieli irregolarmente nuvolosi. In serata fenomeni sparsi sulle Alpi centro-occidentali, più asciutto altrove ma con nuvolosità diffusa. Temperature minime e massime stazionarie o in lieve calo. Venti deboli o moderati di direzione variabile. Mari mossi o molto mossi.
Al Centro: Al mattino cieli sereni o poco nuvolosi su tutti i settori. Al pomeriggio instabilità in aumento sui settori interni con isolate piogge, tempo stabile e più soleggiato altrove. In serata tempo stabile su tutte le regioni ma con cieli irregolarmente nuvolosi. Temperature minime in diminuzione e massime stazionarie o in aumento. Venti deboli o moderati dai quadranti sud-occidentali. Mari generalmente mossi o localmente molto mossi.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino tempo stabile su tutte le regioni con cieli irregolarmente nuvolosi. Al pomeriggio nuvolosità in aumento sulle regioni insulari ma con tempo asciutto, locali rovesci sui settori interni peninsulari, ampie schiarite altrove. In serata si rinnovano condizioni di tempo stabile eccetto deboli piogge sulla Sardegna meridionale e sulla Sicilia occidentale. Temperature minime e massime stazionarie o in diminuzione. Venti deboli o moderati di direzione variabile Mari mossi o molto mossi.
a cura di Roberto Sky Schiaroli