Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 4 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo domani 10 Maggio 2018: nubi irregolari al mattino ma con isolate precipitazioni, rovesci e temporali sparsi al pomeriggio

di

centro meteo italiano

Meteo domani 10 Maggio 2018: qualche nota d’ instabilità la troveremo ancora nel pomeriggio sui settori alpini e appenninici, seppur più debole e localizzata rispetto i giorni precedenti.

Meteo domani 10 Maggio 2018

Meteo domani 10 Maggio 2018: nubi irregolari al mattino ma con isolate precipitazioni, rovesci e temporali sparsi al pomeriggio – 9 Maggio 2018 – Circolazione depressionaria sul Mediterraneo con aria più fresca in quota mantiene attive condizioni di instabilità anche sull’Italia con piogge e temporali soprattutto al pomeriggio. Anticiclone delle Azzorre posizionato nella sua sede naturale con massimi di pressione al suolo intorno a 1030 hPa nei pressi delle omonime Isole. Campo di alta pressione anche sulla Scandinavia con valori massimi al suolo fino a 1025 hPa tra Finlandia e Russia. Profondo vortice depressionaria tra Islanda e Isole Britanniche con un minimo al suolo di 975 hPa.

Al Nord: Al mattino possibili piogge sui settori occidentali, più asciutto altrove con cieli irregolarmente nuvolosi. Al pomeriggio rovesci e temporali sui rilievi alpini e appenninici come sulla Liguria, variabile sugli altri settori ma senza fenomeni di rilievo. In serata si rinnovano condizioni di tempo localmente instabile sulle Alpi, più stabile altrove con ampi spazi di sereno specie sull’Adriatico. Temperature minime e massime stabili o in aumento. Venti deboli o moderati da Nord o da Ovest. Mari da poco mossi a quasi calmi.

Al Centro: Al mattino molte nubi sparse sia sul versante Tirrenico che su quello Adriatico ma senza fenomeni salvo qualche rovescio sulle zone interne. Al pomeriggio instabilità in aumento sull’Appennino con rovesci e temporali localmente verso le coste. In serata residue piogge sulle zone interne, più asciutto sugli altri settori con nubi sparse. Temperature minime e massime stazionarie o in diminuzione. Venti deboli o moderati dai quadranti Occidentali. Mari poco mossi o localmente mossi.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino tempo stabile sia sulle coste che sulle zone interne eccetto le prime precipitazioni sulla Sardegna. Al pomeriggio acquazzoni e temporali insisteranno sia sui settori Peninsulari sia su quelli Insulari con fenomeni localmente anche intensi. In serata ancora piogge sparse su Molise, Puglia, Basilicata e Calabria, asciutto sulle altre regioni con cieli poco o parzialmente nuvolosi.Temperature minime e massime stabili o in aumento. Venti deboli o moderati Nord Occidentali. Mari generalmente mossi o molto mossi.

a cura di Roberto Schiaroli.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto