Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 19 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo Domani 10 Novembre 2016: temporaneo miglioramento al mattino e al pomeriggio, nuove piogge in serata

di

centro meteo italiano

Meteo domani 10 Novembre 2016: cieli sereni o poco nuvolosi e tempo stabile per buona parte della giornata, peggiora dalla tarda sera al centro-sud.

Previsioni Meteo Domani 10 Novembre 2016

Previsioni Meteo Domani 10 Novembre 2016

Meteo Domani 10 Novembre 2016: temporaneo miglioramento al mattino e al pomeriggio, nuove piogge in serata – 9 Novembre 2016 – Una vasta saccatura depressionaria si allunga dalle alte latitudini fino al Mediterraneo centrale interessando anche l’Italia con un nuovo impulso instabile che nella giornata odierna porterà piogge da nord a sud. Un profondo minimo di bassa pressione è posizionato sull’Islanda con valori di pressione al suolo fino a 985 hPa, un secondo minimo si posiziona invece tra Francia e Inghilterra con valori al suolo di 995 hPa. Vasto campo di alta pressione posizionato sul basso oceano Atlantico con massimi di 1030 hPa sulle Isole Azzorre. Un secondo campo di alta pressione si trova invece sulla Scandinavia settentrionale con valori al suolo sempre si 1030 hPa.

Al Nord: Al mattino cieli sereni o poco nuvolosi salvo la presenza di qualche foschia lungo il corso del Po, addensamenti più compatti sul Triveneto associati a qualche nevicata sulle Alpi di confine e sul Friuli. Al pomeriggio neve sull’arco alpino dal Piemonte all’Alto Adige, variabilità asciutta altrove. In serata ancora nubi sparse ma con tempo generalmente stabile salvo locali nevicate sulle Alpi centrali. Neve oltre i 900-1300 metri. Temperature minime stabili e massime in aumento. Venti deboli o moderati Occidentali. Mari da mossi a molto mossi.

Al Centro: Al mattino tempo stabile salvo locali piogge sull’Appennino, addensamenti anche consistenti specie sul Lazio alternati ad ampi spazi di sereno soprattutto sulla Toscana. Al pomeriggio nubi anche compatte su Umbria e Lazio associate a locali precipitazioni sulle zone interne, poco nuvoloso sulle altre Regioni. In serata peggiora su Toscana, Umbria e Marche con rovesci e temporali intensi, in estensione in nottata anche al Lazio, più asciutto sull’Abruzzo. Temperature minime e massime in rialzo. Venti moderati o forti da Ovest. Mari mossi o localmente molto mossi.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino locali piogge sulle coste tirreniche di Campania e Calabria, irregolarmente nuvoloso altrove ma con tempo stabile. Al pomeriggio piogge sparse sulla Calabria e sulla Sardegna, più asciutto sulle altre Regioni con nuvolosità irregolare. In serata ancora locali piogge e rovesci in Sardegna e tra Calabria e Campania, variabile sugli altri settori ma senza fenomeni di rilievo associati. Temperature minime e massime in aumento. Venti moderati o forti dai quadranti Occidentali. Mari generalmente molto mossi o agitati.

a cura di Roberto Schiaroli.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto