Situazione sinottica europea
Una circolazione depressionaria si muove in Atlantico fino a raggiungere le Isole Azzorre, minimo di pressione con valori al suolo fino a 980 hPa. Allo stesso tempo ecco un promontorio anticiclonico sul Mediterraneo centro-occidentale con tempo stabile e temperature in rialzo. Aria fredda tra Scandinavia e Isole Britanniche con minimo al suolo intorno a 990 hPa sulla Norvegia.
Previsioni meteo per domani, 12 novembre
Al Nord: Al mattino tempo stabile con sole prevalente, nuvolosità bassa su Pianura Padana e Liguria con possibili piogge su quest’ultima. Al pomeriggio non sono attese particolari variazioni. In serata e in nottata ancora delle piogge sulla Liguria e nebbie e nubi basse sulla Pianura Padana, sereno o poco nuvoloso altrove. Temperature minime in lieve calo e massime stazionarie o in lieve rialzo. Venti deboli dai quadranti occidentali. Mari poco mossi o quasi calmi.
Previsioni meteo per domani, 12 novembre
Al Centro: Al mattino tempo stabile con sole prevalente ed addensamenti bassi sulla Toscana settentrionale. Al pomeriggio non sono attese particolari variazioni. In serata e in nottata si rinnovano condizioni di tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi ed ancora nubi basse sulla Toscana. Temperature minime e massime stabili o in rialzo. Venti deboli di direzione variabile. Mari poco mossi o localmente mossi.
Previsioni meteo per domani, 12 novembre
Al Sud e sulle Isole: Al mattino tempo stabile con sole prevalente o qualche addensamento basso su settori tirrenici e Sicilia settentrionale. Al pomeriggio ancora cieli per lo più soleggiati. Tra la serata e la notte si rinnovano condizioni di tempo stabile con cieli sereni e locali addensamenti bassi su Sicilia settentrionale e Sardegna orientale. Temperature minime in calo e massime in rialzo. Venti deboli o moderati dai quadranti settentrionali. Mari poco mossi o mossi.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.