
Meteo domani 13 Dicembre 2016: tempo stabile sull’Italia salvo qualche precipitazione attesa su Sicilia e Sardegna, nebbie al Nord.

Previsioni Meteo Domani 13 Dicembre 2016
Meteo Domani 13 Dicembre 2016: locali piogge al Sud, più stabile altrove con nebbie in val Padana – 12 Dicembre 2016 – Il campo di alta pressione continua a dominare lo scenario sinottico europeo centro-occidentale con massimi pressori centrati sulla Spagna intorno a 1025 hPa. Sul lato orientale scorre una blanda saccatura depressionaria la quale determina locali fenomeni sull’ Italia centro-meridionale. Profonda struttura depressionaria tra Groenlandia e Islanda con valori minimi della pressione fissati intorno a 960 hPa. Tempo più instabile sulla Russia meridionale per la formazione di un minimo depressionario intorno a 100o hpa.
Al Nord: Al mattino tempo stabile su tutte le regioni con cieli sereni sui rilievi, nebbie e nubi basse sulla Val Padana e sulle coste di Nord-Est. Al pomeriggio tempo stabile su tutte le regioni con nebbie e nubi basse sulla Pianura Padana, variabilità asciutta altrove con ampie schiarite sulla Liguria. In serata si rinnovano condizioni di tempo stabile con nebbie e nubi basse su coste e pianure, maggiori aperture sui rilievi. Temperature minime e massime in diminuzione. Venti deboli o moderati orientali o sud-orientali. Mari poco mossi o localmente mossi.
Al Centro: Al mattino cieli prevalentemente sereni su tutte le regioni salvo locali addensamenti tra Marche e Abruzzo con qualche residua pioggia associata. Al pomeriggio persistono condizioni di tempo stabile e in gran parte soleggiato su tutti i settori. In serata ampi spazi di sereno si alterneranno a qualche nube in più sulla Toscana, stabile e asciutto altrove. Temperature minime e massime stazionarie o in calo. Venti deboli o moderati di direzione variabile. Mari generalmente poco mossi o mossi.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino possibilità di deboli piogge sulla Sicilia e sulla Sardegna orientale, prevalentemente stabile e asciutto sui rimanenti settori con ampi spazi di sereno. Al pomeriggio nessuna variazione di rilievo con possibilità ancora di brevi fenomeni sulla Sicilia orientale, cieli sereni sulle regioni peninsulari. In serata nubi sparse sulle Isole Maggiori con resiude precipitazioni sulla Sicilia, stabile e asciutto altrove. Temperature minime e massime stazionarie o in lieve calo. Venti moderati o forti dai quadranti settentrionali o nord-orientali. Mari mossi o molto mossi.
a cura di Roberto Schiarella.