Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 19 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo Domani 13 febbraio 2017: qualche pioggia al Nord e sull’Adriatico, stabile altrove

di

centro meteo italiano

Meteo domani 13 Febbraio 2017: condizioni generalmente stabili sull’Italia salvo qualche debole precipitazione specie al Nord e sull’Adriatico.

Previsioni meteo domani 13 Febbraio 2017

Meteo Domani 13 febbraio 2017: qualche pioggia al Nord e sull’Adriatico, stabile altrove – Situazione sinottica dominata sull’Atlantico da una vasta saccatura depressionaria associata a un minimo con valori di pressione al livello del mare fino a 995 hpa a Nord Ovest della Penisola Iberica, mentre dalla Scandinavia si allunga verso l’Europa centro orientale un vasto anticiclone con pressione al suolo fino a 1040 hPa. Sul bordo orientale di questo anticiclone scorre poi aria più fredda di estrazione continentale la quale interessa soprattutto Mar Nero e Turchia. Sull’Italia correnti da Sud Ovest determinando ancora condizioni di locale instabilità specie al Nord, mentre la presenza correnti nord orientali portano qualche pioggia anche sull’Adriatico.

Al Nord: Al mattino cieli nuvolosi su tutte le regioni con deboli piogge sul Piemonte meridionale e qualche fiocco sulle Alpi a quote medie. Al pomeriggio instabilità in aumento al Nord Ovest con deboli piogge sparse e quota neve in leggero calo anche sui settori orientali del Trentino. In serata qualche schiarita in più al Nord Est, precipitazioni sparse tra imperiese e Piemonte. Temperature minime e massime stabili o in aumento. Venti moderati o forti dai quadranti orientali. Mari generalmente mossi o molto mossi.

Al Centro: Al mattino ampie schiarite interesseranno tutti i settori, qualche nube in più attesa solo sull’alta Toscana. Al pomeriggio nuvolosità in generale aumento su gran parte delle regioni ma senza fenomeni di rilievo. In serata locali e deboli nevicate potranno interessare l’Appennino abruzzese a partire dai 1200/1300 metri, nubi a tratti compatte altrove ma con tempo asciutto. Temperature  minime e massime stazionarie. Venti moderati o forti dai quadranti sud-orientali. Mari mossi o localmente molto mossi.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino nubi e schiarite su tutte le regioni ma con clima asciutto. Al pomeriggio qualche addensamento in più si affaccerà sulla Sardegna orientale con locali e deboli piogge. In serata e nella notte qualche fenomeno isolato sarà possibile anche sulla Puglia, clima più stabile altrove. Temperature minime e massime stazionarie. Venti moderati o forti dai quadranti meridionali. Mari molto mossi o agitati.

a cura di Martina Rampoldi

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto