Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 12 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo Domani 13 Luglio 2018: piogge e temporali ad iniziare dal Nord, aria fresca in arrivo

di

centro meteo italiano

Meteo Domani 13 agosto 2018: una perturbazione atlantica foriera di maltempo e fresco è in arrivo sull’Italia.

Previsioni Meteo Domani 13 Agosto 2018

Meteo Domani 13 Luglio 2018: piogge e temporali ad iniziare dal Nord, aria fresca in arrivo – La presenza di un minimo di bassa pressione sulle Isole Britanniche pilota una perturbazione verso l’Europa occidentale e verso l’Italia, con maltempo e aria più fresca. L’anticiclone insiste invece sull’Europa orientale con valori di pressione al suolo fino a 1015 hPa, mentre l’anticiclone delle Azzorre si trova nella sua sede naturale in Atlantico con pressioni a livello del mare fino a 1020 hPa. […]

Al Nord: Al mattino tempo in peggioramento al nord ovest con nubi alternate a schiarite sempre meno frequenti, maggiori spazi di sereno altrove. Al pomeriggio fenomeni temporaleschi in formazione sui settori alpini in rapida estensione verso le pianure, instabilità anche su Liguria e Triveneto. In serata temporali sparsi su quasi tutte le regioni salvo sulla Romagna, fenomeni localmente molto intensi. Temperature minime in calo e massime in lieve aumento. Venti deboli dai quadranti Meridionali. Mari generalmente mossi. […]

Al Centro: Al mattino bel tempo e sole prevalente su tutte le regioni. Al pomeriggio nuvolosità in aumento sui rilievi e lungo el coste tirrneiche ma senza fenomeni di rilievo. In serata peggiora sull’alta Toscana con possibilità di locali temporali a confine con la Liguria, più asciutto altrove. Temperature minime e massime stabili o in diminuzione. Venti deboli o moderati Meridionali. Mari mossi o localmente molto mossi. […]

Al Sud e sulle Isole: Al mattino cieli generalmente sereni su tutte le regioni. Al pomeriggio poche variazioni con locali e sporadici acquazzoni su interne della Calabria, nubi in aumento da ovest. In serata nuvolosità sempre più compatta su Sicilia e Calabria ma senza fenomeni di rilievo. Temperature minime stabili o in calo e massime stazionarie o in rialzo. Venti moderati da Sud-Sud Ovest. Mari da mossi a molto mossi.

a cura di Martina Rampoldi

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto