Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 30 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo domani 15 Dicembre 2018: neve tra Marche, Umbria e Abruzzo, maltempo al sud

di

centro meteo italiano

Meteo domani 15 Dicembre: neve fino a quote moto basse su buona parte del centro Italia, piogge diffuse al sud. Stabile sulle regioni settentrionali e Toscana.

Meteo domani 15 Dicembre 2018

Meteo domani 15 Dicembre 2018: ancora clima prettamente invernale.

Un vasto e robusto anticiclone staziona tra la Scandinavia e la Russia settentrionale con valori massimi di pressione fino a 1035 hPa. Sul Mediterraneo centrale e in Italia invece valori pressori in lenta diminuzione con il passaggio di una depressione di matrice Atlantica in grado di generare condizioni di maltempo in diverse regioni peninsulari e insulari. Anticiclone delle Azzorre sempre ben saldo sulla sua sede originaria, una circolazione depressionaria con un minimo di pressione al suolo intorno a 1015 hPa è in azione sulla Russia meridionale.

Previsioni meteo Italia Sabato 15 Dicembre 2018: nord, centro e sud

Al Nord: Al mattino bel tempo e sole prevalente su tutti i settori con ampie schiarite e cieli sereni, qualche addensamento in più e residue piogge attesi sulla bassa Romagna. Al pomeriggio situazione pressochè invariata con clima asciutto su tutti i settori e cieli in genere sereni. In serata nubi in aumento da Nord Ovest con addensamenti via via più consistenti. Temperature minime in calo e massime stazionarie o in lieve aumento. Venti deboli o moderati dai quadranti nord-orientali. Mari generalmente mossi o molto mossi.

Al Centro: Al mattino variabilità perturbata su Marche, Abruzzo e basso Lazio con nevicate sui rilievi, più asciutto altrove. Al pomeriggio migliora sui settori tirrenici e sulle Marche settentrionali, fenomeni in progressiva diminuzione altrove. In serata clima prevalentemente asciutto su tutti i settori con cieli sereni o parzialmente nuvolosi. Quota neve oltre i 900-1200 metri sull’Appennino. Temperature minime e massime in generale calo. Venti moderati o forti dai quadranti settentrionali. Mari mossi o localmente molto mossi.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino tempo instabile sui settori peninsulari con piogge sparse e neve in Appennino, maggiori schiarite su Sicilia meridionale e Sardegna. Al pomeriggio situazione pressochè invariata con molte nubi su Campania, Molise e Puglia associate a precipitazioni sparse e fiocchi di neve a quote collinari su Appennino molisano. In serata fenomeni in trasferimento verso Sud con locali temporali attesi su costa tirrenica della Calabria e Basilicata. Quota neve oltre i 600-1000 metri. Temperature minime in aumento e massime in diminuzione. Ventimoderati dai quadranti settentrionali. Mari da mossi a molto mossi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto