
La situazione sinottica sull’Europa
Un campo di basse pressioni si estende dalla Scandinavia verso sud andando così ad interessare mezza Europa con pioggia, neve e forti venti. Sul Mediterraneo si approfondisce un centro di bassa pressione subordinato a quello più a nord sopra descritto con valori fino a 1000 hPa sul settore più occidentale in grado di richiamare correnti molto instabili sull’Italia dove sono in arrivo piogge, acquazzoni e nevicate sul Piemonte e Valle d’Aosta localmente fin sul fondovalle. Campo di alta pressione in pieno oceano Atlantico con valori massimi al suolo fino a 1035 hPa.
Previsioni meteo per domani, 15 Novembre 2019: Nord, Centro e Sud Italia
Al Nord: Al mattino maltempo sui settori centro orientali con fenomeni di forte intensità, migliora al Nord-Ovest. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di tempo instabile su tutte le regioni con piogge, acquazzoni, temporali e neve anche abbondante sulle Alpi, più asciutto su Liguria e Piemonte. In serata ancora precipitazioni sparse su Liguria, Emilia Romagna e Triveneto. Neve in calo localmente sotto i 700 metri sulle Alpi. Temperature minime in aumento e massime in calo. Venti moderati o forti dai quadranti meridionali. Mari molto mossi o agitati.
Al Centro: Al mattino acquazzoni e temporali diffusi sulle regioni tirreniche, più asciutto su Marche e Abruzzo con nuvolosità irregolare. Al pomeriggio maltempo diffuso su tutti i settori con fenomeni localmente intensi specie su Lazio e Umbria. In serata si rinnovano condizioni di maltempo con cieli nuvolosi e precipitazioni diffuse su tutte le regioni. Temperature minime e massime stabili o in lieve aumento. Venti moderati o forti dai quadranti meridionali. Mari generalmente molto mossi o agitati.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino piogge sparse su Sardegna e localmente sulla Campania, variabilità asciutta altrove. Al pomeriggio ancora deboli piogge su Campania e Sardegna, nuvolosità in transito altrove ma con tempo asciutto. In serata piogge e temporali su Campania, Molise e Sardegna occidentale, tempo asciutto altrove con cieli irregolarmente nuvolosi. Temperature minime e massime stazionarie o in rialzo. Venti moderati dai quadranti occidentali o sud-occidentali. Mari da molto mossi ad agitati.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.