
Meteo domani 15 ottobre: tempo instabile al Sud con piogge sparse e più intense in Calabria, asciutto altrove con sole e innocue nubi in transito.

Meteo domani 15 ottobre
Meteo domani 15 ottobre: possibili piogge ancora al sud Italia, stabile altrove – 14 Ottobre 2018 – Esteso campo di alta pressione staziona sull’Europa centro-orientale mantenendo salde le sue radici a oltre 1030 hPa. Un intenso flusso di aria umida e instabile si mantiene lungo le alte latitudini europee portando maltempo diffuso sulle Isole britanniche e l’estremo nord della Scandinavia. Campo di bassa pressione in risalita dal Nord Africa verso le estreme regioni meridionali italiane, porterà condizioni di maltempo a tratti molto intenso su Sicilia e Calabria.
Al Nord: Al mattino locali addensamenti sui settori alpini occidentali con possibilità di sporadiche precipitazioni, maggiore stabilità altrove. Al pomeriggio situazione pressochè invariata con ampie schiarite al Nord Est e sulle pianure lombarde, mentre addensamenti sono attesi ancora su Emilia e Alpi occidentali. In serata cieli generalmente sereni o poco nuvolosi su Triveneto, da variabili a nuvolosi su Emilia-Romagna e Piemonte. Temperature minime e massime stazionarie. Venti deboli o moderati dai quadranti settentrionali o nord-orientali. Mari generalmente poco mossi o mossi.
Al Centro: Al mattino tempo buono su tutte le regioni ma con nuvolosità a tratti compatta in risalita da sud, ampie schiarite su Toscana e alto Lazio. Al pomeriggio cieli da poco a parzialmente nuvolosi quasi ovunque con maggiori addensamenti attesi su basso Lazio e settori adriatici ma senza fenomeni di rilievo. In serata persiste nuvolosità innocua quasi ovunque ma con clima in genere asciutto. Temperature minime e massime stazionarie. Venti deboli dai quadranti orientali o sud-orientali. Mari mossi o localmente molto mossi.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino piogge localmente molto intense e a carattere di nubifragio sui settori ionici della Calabria, molte nubi altrove con locali piogge su Basilicata e Sardegna nord orientale. Al pomeriggio fenomeni in estensione anche a Campania orientale, Basilicata e Puglia con precipitazioni di debole o moderata intensità, persistono fenomeni molto intensi sui settori ionici calabresi. In serata situazione invariata con nubi in aumento sulla Sardegna e maggiori schiarite su Sicilia e Campania. Temperature minime e massime stazionarie o in lieve calo. Ventimoderati o forti da est/sud-est. Mari da mossi a molto mossi.
a cura di Roberto Schiaroli.