Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 19 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo Domani 19 Dicembre 2016: neve a bassa quota al Nord-Ovest, maltempo sul resto d’Italia

centro meteo italiano

Meteo domani 19 Dicembre 2016: maltempo in arrivo sull’Italia con neve a bassa quota tra Piemonte e Liguria.

Previsioni meteo domani 19 dicembre 2016

Previsioni meteo domani 19 dicembre 2016

Meteo Domani 19 Dicembre 2016: neve a bassa quota al Nord-Ovest, maltempo sul resto d’Italia, 18 dicembre 2016 – Anticiclone delle Azzorre esteso dall’oceano Atlantico fin verso il Mare del Nord con valori massimi di pressione al suolo fino a 1040 hPa sul basso oceano Atlantico. Struttura depressionaria in risalita dal nord Africa verso il Mediterraneo alimentata anche da una goccia di aria fredda proveniente dall’Europa orientale, maltempo sull’Italia con neve a bassa quota al Nord-Ovest. Profondi minimi depressionari scorrono alle alte latitudini con valori di pressione al suolo fino a 965 hPa a sud della Groenlandia e a nord-ovest dell’Islanda. Circolazione fredda con aria in discesa da nord tra Russia e Turchia.

Al Nord: Al mattino nuvolosità compatta su tutti i settori, piogge intense sulle coste centrali della Liguria e prime nevicate a quote basse lungo l’arco alpino centro-occidentale. Nel pomeriggio tempo in ulteriore peggioramento al Nord Ovest con neve fin quasi in pianura sul Piemonte e piogge abbondanti sulle coste tirreniche, più asciutto altrove. In serata peggiora anche sui rimanenti settori con piogge deboli o pioviggine, nevicate intense e persistenti su Piemonte e interne della Liguria fin verso i 200 mt di quota nel cuneese. Temperature minime in aumento e massime in calo. Venti deboli o moderati da est/nord-est. Mari mossi o localmente molto mossi.

Al Centro: Al mattino cieli in genere nuvolosi o molto nuvolosi ovunque con locali piogge o pioviggini lungo i settori costieri tirrenici, più asciutto altrove. Al pomeriggio tempo in ulteriore peggioramento con deboli fenomeni sparsi a quasi tutte le regioni. In serata maltempo diffuso sulle coste Toscana centro-settentrionale con piogge anche intense, cieli nuvolosi altrove con fenomeni a tratti.Temperature minime e massime stazionarie o in lieve aumento. Venti moderati o forti dai quadranti sud-orientali. Mari molto mossi o localmente agitati.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino condizioni di tempo fortemente instabile sulla Sardegna orientale con possibilità di piogge eccezionali o nubifragi, fenomeni più deboli sulla Sicilia. Al pomeriggio persistono condizioni di grave maltempo sulle coste sarde orientali, più asciutto altrove salvo fenomeni presenti sulla Sicilia. In serata peggiora in modo più deciso su agrigentino, ragusano e siracusano con piogge anche intense, ancora maltempo sulla Sardegna e primi fenomeni anche sulla Calabria. Temperature minime e massime stazionarie o in lieve aumento. Venti moderati o forti dai quadranti sud-orientali. Mari generalmente molto mossi o agitati.

a cura di Francesco Cibelli

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto