
Meteo domani 19 settembre 2016: instabilità diffusa sulle regioni adriatiche e piogge intense sui settori tirrenici del Sud Italia

Meteo italia 19 settembre 2016
Meteo Domani Sabato 19 Settembre 2016: maltempo a tratti intenso al Sud e sulle regioni adriatiche – Situazione sinottica sull’Europa Un’estesa circolazione depressionaria centrata sull’Islanda e con valori pressori medi intorno ai 985 hPa, pilota masse d’aria più stabili sulla Penisola britannica garantendo condizioni di tempo sostanzialmente buono. Alta pressione delle Azzorre in rimonta quindi su tutta l’Europa settentrionale con valori pressori intorno a 1020 hPa. Nucleo fresco in quota determina condizioni di instabilità sui settori del Mediterraneo centrale, con mimo barico associato sul Mar Tirreno di 1010 hPa.
Al Nord: Al mattino irregolarmente nuvoloso con addensamenti più compatti al Nord Est con piogge sparse sulle coste adriatiche, più stabile altrove. Al pomeriggio molte nubi sparse alternate ad isolate schiarite specie ad Ovest con tempo prevalentemente asciutto salvo residui rovesci sulla Romagna e coste friulane. In serata tempo stabile con cieli poco o parzialmente nuvolosi su tutte le Regioni.Temperature minime in calo e massime in aumento. Venti deboli dai quadranti Occidentali. Mari poco mossi o localmente mossi.
Al Centro: Al mattino locali piogge anche intense sulle Marche e zone interne del Lazio, stabile altrove con ampie schiarite sulla Toscana. Al pomeriggio tempo instabile con rovesci e temporali sull’Adriatico e settori interni, poco nuvoloso ma asciutto sul Tirreno. In serata ancora piogge localmente intense tra Marche, Abruzzo e zone appenniniche, stabile sugli altri settori. Temperature minime in diminuzione e massime stabili o in rialzo. Venti deboli o moderati da Nord o da Ovest. Mari generalmente mossi o molto mossi.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino maltempo localmente intenso sia sui settori Peninsulari che Insulari con rovesci e acquazzoni sparsi. Al pomeriggio rovesci e temporali diffusi con fenomeni anche intensi su tutte le Regioni, localmente più asciutto solo sulle Isole. In serata residue piogge sulle regioni Peninsulari, variabilità asciutta sulla Sicilia e sulla Sardegna. Temperature minime e massime in diminuzione. Venti deboli o moderati Nord Occidentali. Mari da molto mossi ad agitati.
A cura di Roberto Schiaroli.