Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 3 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo domani 21 ottobre 2018: peggiora su gran parte della Penisola, quota neve in calo sui rilievi

di

centro meteo italiano

Meteo domani 21 ottobre: tempo in peggioramento da Nord a Sud, temperature in calo e prima neve sui rilievi alpini e appenninici

Meteo domani 21 ottobre: tempo in peggioramento da Nord a Sud, temperature in calo e prima neve sui rilievi alpini e appenninici

Meteo domani 21 ottobre: tempo in peggioramento da Nord a Sud, temperature in calo e prima neve sui rilievi alpini e appenninici – Campo di bassa pressione in approfondimento nel Sud della Penisola iberica con valori pressori localmente inferiori ai 1010 hPa, determina maltempo anche sul Nord Africa e piogge residue nel Sud della Sardegna. Anticiclone in rinforzo sull’Europa centro-occidentale e Isole britanniche con valori pressori massimi anche superiori ai 1025 hPa. Lunga serie di basse pressioni scorre alle alte latitudini europee con valori pressori minimi intorno ai 980 hPa.


Al Nord: Al mattino nuvolosità irregolare ma con tempo asciutto eccetto locali piogge sul Friuli. Al pomeriggio cieli poco o irregolarmente nuvolosi e piogge sparse sulle regioni orientali, asciutto ad ovest. In serata  condizioni di tempo stabile su tutti i settori con cieli sereni alternati a qualche nube sparsa, residue piogge in Romagna. Neve sulle alpi e Appennino oltre 1500-1700 metri di quota Temperature minime e massime in diminuzione. Venti deboli dai quadranti settentrionali. Mari poco mossi o localmente mossi.

Al Centro: Al mattino tempo stabile ma con nubi sparse alternate ad ampie schiarite. Al pomeriggio peggiora il tempo con piogge e locali temporali su tutte le regioni eccetto in Toscana. In serata si rinnovano condizioni di tempo instabile su tutte le regioni eccetto in Toscana con cieli sereni o poco nuvolosi. Neve in Appennino oltre 1400-1800 metri di quota Temperature minime e massime in generale diminuzione. Venti deboli dai quadranti settentrionali o nord-orientali. Mari poco mossi o localmente mossi.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi eccetto locali piogge tra Calabria e Sicilia. Al pomeriggio piogge e acquazzoni sparsi sulla Sicilia, Calabria e Sardegna, nuvolosità irregolare altrove ma con tempo asciutto. In serata piogge diffuse su tutte le regioni eccetto in Sardegna con tempo stabile e nubi sparse e schiarite. Neve in Appennino oltre 1500 metri di quota. Temperature minime e massime stazionarie o in diminuzione. Venti deboli o moderati dai quadranti settentrionali o nord-orientali. Mari generalmente mossi o localmente molto mossi.

a cura di Roberto Schiaroli.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto