Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 3 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo domani 22 gennaio 2018: neve fino in pianura tra Emilia, Toscana, Umbria e Marche

di

Meteo domani 22 gennaio 2019: maltempo sull' Italia centro-meridionale e sull' Emilia Romagna.

Meteo domani 22 gennaio 2018: neve fino in pianura tra Emilia, Toscana, Umbria e Marche
Tempo previsto in Italia per domani, Martedì 21 Gennaio 2019.

Neve in arrivo dalla seconda parte della giornata fino in pianura al centro ed Emilia Romagna

Nel bacino del Mediterraneo centro-occidentale agisce una circolazione instabile con pressione al suolo pari a 1010 hPa la quale interessa anche l’ Italia.Un profondo campo di bassa pressione staziona sull’Europa nord orientale con valori pressori di 1000 hPa, pilotando masse di aria fredda e instabile verso Russia occidentale e Finlandia. L’esteso flusso di correnti zonali continua ad essere sostenuto da profondi nuclei depressionari in uscita dagli Stati Uniti verso l’Islanda con valori pressori medi anche inferiori a 995 hPa.

Previsioni meteo per domani, 22 Gennaio 2019: Nord, Centro e Sud Italia

Al Nord: Al mattino deboli precipitazioni sull’Emilia Romagna, più asciutto altrove con ampi spazi di sereno sulle Alpi. Al pomeriggio ancora deboli fenomeni su Emilia Romagna e coste dell’Adriatico con neve localmente al piano, variabilità asciutta altrove. In serata locali fiocchi fino a bassa quota su Friuli e Romagna, molte nuvole altrove ma con tempo asciutto. Temperature minime e massime stabili o in diminuzione. Venti deboli o moderati dai quadranti nord-orientali. Mari generalmente mossi o molto mossi.

Al Centro: Al mattino tempo instabile su tutti i settori con piogge e acquazzoni sparsi, neve fino a bassa quota su Umbria e Marche, oltre i 500-900 metri altrove. Al pomeriggio ancora precipitazioni su tutti i settori con neve a bassa quota su Toscana, Umbria e Marche, oltre i 400-600 metri altrove. In serata neve localmente al piano su Toscana e Umbria, fin verso i 300-500 metri altrove. Temperature minime e massime stabili o in calo. Venti moderati o forti dai quadranti nord-occidentali. Mari mossi o localmente molto mossi.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino condizioni di generale instabilità con precipitazioni sparse sia sui settori Peninsulari che su quelli Insulari. Al pomeriggio ancora tempo instabile con piogge sparse e neve oltre i 1000-1300 metri sull’Appennino. In serata si rinnovano condizioni di tempo instabile con neve sulle zone interne peninsulari e qualche pioggia sulla Sardegna, asciutto altrove ma con molte nubi. Neve sui rilivi fino a 800-1100 metri. Temperature minime e massime stazionarie o in lieve diminuzione. Venti moderati o forti occidentali o sud-occidentali. Mari da mossi a molto mossi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto