
Previsioni meteo Italia 22 maggio: rovesci e temporali al Centro-Sud, generale miglioramento sulle regioni settentrionali

Meteo domani 22 Maggio
Meteo domani 22 Maggio, tempo stabile sull’ Italia con cieli prevalentemente sereni al mattino – 21 Maggio 2017 – La situazione barica sul nostro Paese vede un discreto gradiente tra le regioni settentrionali (1020-1025 hPa) e quelle meridionali (1010-1015 hPa) a causa del transito della circolazione instabile unita alla goccia fredda in quota verso Puglia, Calabria e Basilicata. Serie di vortici depressionari stazionano invece nel Mar Atlantico centro-settentrionale, con valori pressori minimi nell’ordine di 995 hPa. Esteso campo di alta pressione con valori pressori medi nell’ordine di 1025 hPa si allunga sulle regioni centrali europee.
Al Nord: Al mattino nuvolosità medio-alta in aumento a partire dai settori occidentali, cieli sereni al Nord Est e sulla Romagna. Al pomeriggio locali rovesci o brevi temporali sulle Alpi carniche, stabile e asciutto altrove con cieli poco o parzialmente nuvolosi. In serata nessuna variazione di rilievo con residui fenomeni in Carnia e copertura nuvolosa alta sui rimanenti settori.. Temperature minime e massime stazionarie o in aumento. Venti deboli di direzione variabile. Mari poco mossi o localmente mossi.
Al Centro: Al mattino bel tempo e sole prevalente su tutti i settori con ampie schiarite e cieli in prevalenza sereni. Al pomeriggio nubi in aumento sulle zone interne con brevi rovesci sull’Abruzzo, ampie schiarite altrove alternate a innocua nuvolosità alta. In serata stratificazioni in aumento su quasi tutte le regioni ma con tempo stabile ovunque. Temperature minime e massime stazionarie o in aumento. Venti deboli o moderati da ovest/nord-ovest. Mari generalmente poco mossi o mossi.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino cieli generalmente sereni in tutte le regioni. Al pomeriggio aumento della nuvolosità nelle zone interne con possibilità di isolate piogge in Basilicata, nubi alte in aumento sulla Sicilia nord occidentale. In serata cieli sereni o poco nuvolosi per l’arrivo di nuvolosità alta e stratificata. Temperature minime e massime stabili o in aumento. Venti deboli o moderati generalmente da ovest o da sud-ovest. Mari da poco mossi a mossi.
A cura di Roberto Schiaroli.