
Previsioni Meteo Italia 25 luglio 2017: una perturbazione porta sulla nostra Penisola aria fresca e maltempo a tratti anche intenso.

Previsioni Meteo Domani 25 Luglio 2017
Meteo Domani 25 Luglio 2017: condizioni di tempo instabile con maltempo e aria fresca – 24 Luglio 2017 – Una goccia di aria fresca in quota presente sulla Germania pilota una perturbazione atlantica sull’Italia determiando condizioni di maltempo anche intenso. L’anticiclone ormai ha ceduto anche sulle regioni meridionali della nostra Penisola, con le precipitazioni che raggiungono quindi anche il Sud. L’alta pressione della Azzorre è presente invece nella sua sede naturale con massimi di pressione al suolo intorno a 1025 hPa vicino alle omonime Isole.
Al Nord: Al mattino tempo stabile su tutti i settori con cieli sereni o poco nuvolosi specie sull’arco alpino. Al pomeriggio piogge e temporali sparsi sulle Alpi, specie orientali, più asciutto su coste e pianure con cieli sereni o poco nuvolosi. In serata piogge sparse sul Triveneto, più asciutto altrove con cieli sereni o poco nuvolosi. Temperature minime e massime in generale calo. Venti deboli o moderati dai quadranti settentrionali. Mari da mossi a molto mossi.
Al Centro: Al mattino nubi sparse in transito su tutti i settori con locali piogge tra Toscana e Umbria, più asciutto altrove. Al pomeriggio instabilità in aumento con piogge e temporali sparsi su tutte le regioni, localmente intense sull’Abruzzo. In serata residue piogge su Umbria, Lazio e Abruzzo, più asciutto altrove. Temperature minime e massime in calo. Venti deboli o moderati dai quadranti settentrionali. Mari generalmente mossi o molto mossi.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino nubi spare lungo il Tirreno con locali piogge sulla Campania, ampie schiarite altrove. Al pomeriggio tempo instabile su Molise, Campania, Basilicata e Puglia settentrionale con possibilità di rovesci o temporali, più asciutto altrove. In serata ancora piogge sparse su Molise, Campania e Puglia settentrionali, più asciutto altrove con cieli sereni o poco nuvolosi. Temperature minime e massime in diminuzione. Venti moderati o forti dai quadranti occidentali. Mari molto mossi o localmente agitati.
a cura di Martina Rampoldi