Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 19 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo Domani 25 marzo 2017: tempo instabile al nord-ovest e Toscana, stabile e mite altrove

di

centro meteo italiano

Meteo domani 25 Marzo 2017: tempo instabile al nord-ovest e sulle regioni tirreniche centrali con piogge anche intense su Piemonte, migliore sul resto d’ Italia.

Previsioni meteo Italia, domani 25 Marzo 2017

Previsioni meteo Italia, domani 25 Marzo 2017

Meteo Domani 25 marzo 2017: tempo instabile al nord-ovest e Toscana, stabile e mite altrove – 24 Marzo 2017 – Un profondo vortice depressionario con valori pressori minimi nell’ordine di 1010 hPa insiste sulla penisola iberica pilotando masse d’aria più umida e calda verso la nostra Penisola. Un esteso campo di alta pressione di origine azzorriana si eleva verso le latitudini nord-atlantiche con massimi valori pressori intorno a 1035 hPa. Un esteso sistema di correnti instabili attraversa l’ Islanda e la Penisola scandinava settentrionale, con abbondanti precipitazioni. Campo di alta pressione persiste sulla Penisola balcanica meridionale e sulla Grecia, con valori pressori medi di circa 1025 hPa.

Al Nord: Al mattino nubi a tratti compatte sui settori centro-occidentali con locali piogge a ridosso dei rilievi. Al pomeriggio peggiora su Piemonte, Liguria e Lombardia occidentale con piogge  e neve a quote medio-alte, nuvolosità sparsa altrove. In serata persistono condizioni di instabilità al Nord Ovest con precipitazioni concentrate su alto Piemonte e Lombardia, neve a 1700-1800 metri sui rilievi alpini. Temperature minime in calo e massime stazionarie o in rialzo. Venti moderati di direzione variabile. Mari mossi o molto mossi.

Al Centro: Al mattino cieli in genere sereni ovunque con aumento delle nubi sulla Toscana. Al pomeriggio nubi in aumento a partire dalle regioni tirreniche con brevi piogge sulle coste di alto Lazio e Toscana. In serata persistono fenomeni sparsi sulle regioni tirreniche, più asciutto altrove con locali piogge anche in Umbria.Temperature minime e massime stazionarie. Venti deboli o moderati di direzione variabile. Mari da poco mossi a mossi.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino i cieli si manterranno generalmente sereni ovunque sui settori peninsulari e Sicilia, maltempo invece sulla Sardegna con piogge sparse specie sui settori occidentali. Al pomeriggio nubi in aumento sulla Sicilia, persistono condizioni di maltempo in Sardegna, bel tempo altrove. In serata nubi in aumento con possibilità di deboli piogge sulla Campania, persistono condizioni di bel tempo ovunque con miglioramento progressivo anche in Sardegna. Temperature minime e massime stabili o in lieve calo. Venti deboli o moderati dai quadranti sud-occidentali. Mari poco mossi o quasi calmi.

a cura di Roberto Schiaroli

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto