
Meteo domani 25 Marzo 2018: tempo in forte peggioramento al Sud, precipitazioni localmente abbondanti e a carattere di nubifragio

Meteo domani 25 Marzo 2018: tempo in forte peggioramento al Sud, precipitazioni localmente abbondanti e a carattere di nubifragio
Meteo domani 25 Marzo 2018: tempo in forte peggioramento al Sud, precipitazioni localmente abbondanti e a carattere di nubifragio – Il campo di bassa pressione responsabile della fase di maltempo sulle regioni meridionali italiane con valori minimi pressori tutt’oggi intorno ai 1000 hPa tende a indebolirsi definitivamente ed emigrare sulla penisola Balcanica. Una depressione di matrice atlantica con valori minimi pressori nell’ordine dei 995 hPa prosegue il suo spostamento verso l’ Europa meridionale facendo il suo ingresso sul bacino del Mediterraneo occidentale nelle prossime ore. Il campo di alta pressione di matrice azzorriana con valori pressori anche superiori a 1030 hPa resta e resterà delegato in oceano Atlantico.
Al Nord: Al mattino cieli irregolarmente nuvolosi ma con tempo asciutto ovunque. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di generale stabilità salvo qualche precipitazione sulla Romagna. In serata situazione invariata con tempo stabile su tutti settori e cieli poco o parzialmente nuvolosi. Temperature minime e massime stabili o in aumento. Venti deboli o moderati Nord Occidentali. Mari mossi o localmente moto mossi.
Al Centro: Al mattino deboli fenomeni sull’Abruzzo, più asciutto altrove con ampi spazi di sereno. Al pomeriggio instabile tra Marche e Abruzzo con piogge rsparse, stabile sulle altre regioni. In serata situazione invariata con piogge sull’Abruzzo e Marche, tempo asciutto sulle altre regioni. Nevicate oltre i 1000-1200 metri. Temperature minime in rialzo e massime in diminuzione. Venti moderati o forti dai quadranti Settentrionali. Mari generalmente molto mossi.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino maltempo intenso sui settori Peninsulari e insulari con piogge sparse e temporali. Al pomeriggio ancora condizioni di maltempo su tutte le regioni con rovesci o temporali intensi specie in Calabria. In serata si rinnovano condizioni di tempo perturbato specie sulle regioni peninsulari con piogge e rovesci diffusi. Neve tra 1000-1400 metri. Temperature minime in aumento e massime in calo. Venti moderati o forti da Sud Ovest. Mari da molto mossi ad agitati.
a cura di Brando Trionfera