
La situazione sinottica sull’Europa
L’anticiclone delle Azzorre, presente nella sua sede originaria in pieno oceano Atlantico con i suoi massimi di pressione al suolo fino a 1020 hPa sulle omonime isole, prova nuovamente ad allungarsi fin al Mediterraneo occidentale determinando condizioni di tempo più asciutto anche in Italia. La nostra Penisola è interessata anche da una circolazione depressionaria sui Balcani che porta ancora qualche pioggia sull’Adriatico ma i fenomeni sono attesi in generale esaurimento. Una seconda vasta circolazione depressionaria insiste tra Groenlandia e Isole Britanniche con valori di pressione al suolo fino a 975 hPa.
Previsioni meteo per domani, 25 Settembre 2019: Nord, Centro e Sud Italia
Al Nord: Al mattino cieli generalmente nuvolosi su tutti i settori con locali piogge su Liguria e arco alpino. Al pomeriggio nuvolosità irregolare su tutti i settori con piogge e temporali sparsi, fenomeni più intensi ad est. In serata piogge ancora possibili sulle regioni di Nord-Est, più asciutto al Nord-Ovest. Temperature minime in aumento e massime stazionarie o in lieve calo. Venti deboli o moderati dai quadranti Meridionali. Mari mossi o localmente molto mossi.
Al Centro: Al mattino tempo stabile su tutti i settori ma con nuvolosità irregolare in transito, locali piogge sulla Toscana. Al pomeriggio maltempo con piogge e temporali su tutte le regioni eccetto in Abruzzo. In serata piogge diffuse su tutte le regioni. Temperature minime e massime stabili o in lieve rialzo. Venti deboli o moderati dai quadranti meridionali. Mari da poco mossi a mossi.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino tempo stabile sia sui settori Peninsulari che su quelli Insulari con cieli sereni o al più poco nuvolosi. Al pomeriggio nubi sparse e schiarite su tutte le regioni ma con tempo asciutto, locali piogge in Campania. In serata ancora tempo asciutto su tutte le zone con ampi spazi di sereno e qualche pioggia sparsa in Campania. Temperature minime in calo e massime stazionarie o in aumento. Venti deboli o moderati dai quadranti sud-occidentali. Mari da mossi a molto mossi.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.