Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 19 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo Domani 27 Ottobre 2016: piogge al sud, migliora al Nord e gran parte del Centro Italia

di

centro meteo italiano

Meteo domani 27 Ottobre 2016: il maltempo si sposta sul Sud Italia lasciando libero il Nord e parte del centro con il sole prevalente.

Previsioni Meteo Domani 27 Ottobre 2016

Previsioni Meteo Domani 27 Ottobre 2016

Meteo Domani 27 Ottobre 2016: piogge al sud, migliora al Nord e gran parte del Centro Italia – 26 Ottobre 2016 – Due i principali campi di alta pressione che al momento interessano l’Europa: uno posizionatao sul Mediterraneo centrale con valori di pressione al suolo fino a 1020 hPa e un altro che dall’Atlantico si estende verso l’Europa occidentale con valori massimi di pressione fino a 1025 hPa sulle Isole Azzorre. Alle alte latitudini troviamo una vasta circolazione depressionaria con un profondo minimo al suolo di 975 hPa posizionato sull’Islanda. Una seconda circolazione depressionaria è presente sulla Scandinavia e nelle prossime ore piloterà il passaggio di un fronte freddo sull’Italia. Vortice depressionario isolatosi anche sul basso oceano Atlantico con valori di pressione fino a 1005 hPa poco ad ovest del Marocco.

Al Nord: Al mattino tempo stabile con nebbie e nubi basse nelle vallate e sulle Pianure, cieli sereni sulle Alpi. Al pomeriggio sole prevalente su tutti i settori salvo qualche innocuo addensamento sulla pianura padana. In serata si rinnovano condizioni di generale stabilità su tutte le Regioni con ampi spazi di sereno salvo la formazione di locali foschie o nubi basse sulle pianure occidentali e lungo il Po. Temperature minime stabili o in calo e massime in rialzo. Venti deboli o moderati dai quadranti Nord Orientali. Mari generalmente poco mossi o mossi.

Al Centro: Al mattino irregolarmente nuvoloso con addensamenti anche compatti associati a locali piogge e rovesci specie tra Lazio e Abruzzo, più stabile altrove. Al pomeriggio tempo stabile con ampi spazi di sereno sulle regioni Tirreniche e sull’Umbria, maggiore nuvolosità sull’Adriatico ma senza fenomeni. In serata ancora generale stabilità con cieli in prevalenza sereni o al più poco nuvolosi su Marche e Abruzzo. Temperature minime e massime in calo. Venti moderati o forti Nord Orientali. Mari mossi o localmente molto mossi.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino maltempo intenso con rovesci e temporali diffusi su tutte le Regioni, localmente più asciutto solo sulla Sardegna. Al pomeriggio piogge sulle zone Peninsulari e sulla Sicilia con rovesci e temporali anche intensi soprattutto sulla Calabria, sereno sulla Sardegna. In serata fenomeni anche a carattere di temporale tra Sicilia e Calabria, più stabile sugli altri settori con cieli irregolarmente nuvolosi. Temperature minime e massime in diminuzione. Venti moderati o forti da Nord Est. Mari da molto mossi ad agitati.

a cura di Roberto Schiaroli.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto