Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 30 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo Domani 3 Marzo 2018: maltempo sull’ Italia con piogge e locali temporali

di

centro meteo italiano

Meteo 3 Marzo 2018: piogge e temporali anche intensi su tutte le regioni italiane, temperature in ulteriore aumento.

Meteo 3 Marzo 2018

Meteo Domani 3 Marzo 2018: maltempo sull’ Italia con piogge e locali temporali – 2 Marzo 2018 – Profondo vortice depressionario tende ad approfondirsi sulla Spagna occidentale con valori al suolo anche inferiori a 980 hPa, favorendo il richiamo di aria più mite sulla Penisola italiana. Esteso campo anticiclonico staziona sulla Groenlandia con valori pressori superiori a 1050 hPa, mentre in Atlantico scorrono masse di aria fredda in movimento dall’Europa centrale verso la Gran Bretagna. Campo di alta pressione presente anche sulla Scandinavia con valori pressori superiori a 1025 hPa.

Al Nord: Al mattino tempo generalmente instabile al Nord Ovest con possibilità di fiocchi in pianura su bassa Lombardia, Piemonte ed Emilia occidentale, a quote medio-basse invece sulla Liguria. Generalmente più asciutto altrove. Al pomeriggio peggiora anche sulle rimanenti regioni con piogge di debole entità, quota neve in lieve rialzo sui settori precedentemente citati. In serata persistono locali piogge al Nord Est, migliora invece altrove con clima via via più asciutto. Temperature minime e massime in aumento. Venti deboli o moderati occidentali o sud-occidentali. Mari mossi o molto mossi.

Al Centro: Al mattino tempo in peggioramento sulle regioni tirreniche con piogge da deboli a moderate a partire da Lazio e Toscana, localmente più asciutto altrove. Al pomeriggio maltempo diffuso con piogge localmente di moderata intensità sui settori interni, clima in genere più asciutto solo lungo la costa abruzzese. In serata progressiva attenuazione dei fenomeni a partire dalla Toscana, quota neve in lieve calo sull’Appennino centro-settentrionale. Temperature minime e massime in aumento. Venti moderati o forti dai quadranti occidentali o sud-occidentali. Mari mossi o molto mossi.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino cieli nuvolosi o molto nuvolosi Sicilia, Calabria e Molise con locali o deboli piogge, asciutto altrove. Al pomeriggio peggioramento in estensione alle rimanenti regioni con piogge localmente di forte intensità in Campania e Calabria. In serata persistono condizioni di tempo diffusamente instabile salvo clima più asciutto solo su Puglia e Sicilia. Temperature minime e massime in aumento. Venti moderati o forti dai quadranti occidentali o sud-occidentali. Mari generalmente molto mossi o agitati.

a cura di Roberto Schiaroli.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto