
Meteo domani 3 Novembre 2016: condizioni di tempo instabile con piogge sparse seppur di debole o moderata intensità.

Previsioni Meteo Domani 3 Novembre 2016
Meteo Domani 3 Novembre 2016: piogge al centro e al sud italia, variabile al nord – 2 Novembre 2016 – Profondo vortice depressionario sull’Europa nord-orientale con un minimo di pressione al suolo di 995 hPa posizionato sul Mar Baltico. Tempo in peggioramento sull’Europa centro-orientale con temperature in generale calo. Correnti nord-occidentali o occidentali sull’Italia con nuvolosità in transito e locali piogge sparse specie sui settori occidentali. Goccia fredda in quota con minimo di pressione al suolo anche tra Penisola Iberica e Isole Azzorre con valori di circa 1015 hPa. Campo di alta pressione poco ad ovest delle Isole Azzore in parziale estesione verso il nord Atlantico con valori di pressione al suolo intorno a 1030 hPa.
Al Nord: Al mattino nuvolosità diffusa con locali piogge sull’Emilia Romagna e Liguria di Levante, più asciutto altrove con ampie schiarite sulle Alpi. Al pomeriggio tempo stabile su tutti i settori con cieli irregolarmente nuvolosi salvo residue deboli piogge sull’Emilia Romagna. In serata ancora tempo stabile con nubi basse in pianura e cieli poco o parzialmente nuvolosi sugli altri settori. Temperature minime e massime stabili o in lieve calo. Venti deboli o moderati Nord Orientali. Mari generalmente mossi o molto mossi.
Al Centro: Al mattino precipitazioni sparse su tutte le Regioni salvo tempo localmente più asciutto sulla Toscana e sull’Abruzzo. Al pomeriggio ancora condizioni di generale instabilità con piogge sparse, variabilità asciutta solo sulla Toscana. In serata cieli irregolarmente nuvolosi con locali fenomeni specie sull’Abruzzo, stabile sugli altri settori. Temperature minime in rialzo e massime stabili o in calo. Venti deboli o moderati dai quadranti Occidentali. Mari mossi o localmente molto mossi.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino cieli poco o parzialmente nuvolosi su tutti i settori con locali piogge sulla Campania, ampie schiarite sulla Sardegna. Al pomeriggio condizioni di tempo instabile sulle zone Peninsulari con precipitazioni sparse, più asciutto sulle Isole Maggiori con ampi spazi di sereno sulla Sardegna. In serata si rinnovano condizioni di locale instabilità tra Campania, Molise, Basilicata e Gargano, poco o parzialmente nuvoloso altrove. Temperature minime e massime stabili o in aumento. Venti deboli o moderati da Ovest. Mari da mossi a molto mossi.
a cura di Roberto Schiaroli.