
Meteo domani 30 Dicembre 2016: correnti fredde da est investono l’ Italia specie il settore adriatico.

Previsioni meteo Italia 30 Dicembre 2016
Meteo domani 30 Dicembre 2016, clima freddo sull’ Italia ma con tempo prevalentemente soleggiato – 29 Dicembre 2016 – Un campo di alta pressione molto esteso sull’Europa centro-occidentale continua favorire condizioni di tempo stabile su Spagna, Portogallo, Francia, Germania e Italia centro-settentrionale, con massimi valori pressori nell’ordine di 1040-1045 hPa proprio a nord della nostra Penisola. Un intenso flusso di correnti instabili e perturbate continua a scorrere alle alte latitudini europee, con due depressioni molto profonde che si muovono intorno alla Groenlandia, attraversando anche l’Islanda, e con valori minimi pressori di 970 hpa per entrambe. Campo di bassa pressione nel sud della Grecia con valori pressori minimi di 1010 hPa.
Al Nord: Al mattino nubi basse o locali nebbie sulla pianura Padana ma con tempo stabile, sole prevalente su Alpi e Appennino. Al pomeriggio cieli irregolarmente nuvolosi con addensamenti anche consistenti e compatti sulla pianura Padana ma senza fenomeni associati, ampie schiarite sui rilievi. In serata si rinnovano condizioni di tempo stabile con locali nebbie o nubi basse su pianura Padana e coste di Nord-Est. Temperature minime e massime stabili o in diminuzione. Venti deboli o moderati dai quadranti nord-orientali. Mari generalmente poco mossi o localmente mossi.
Al Centro: Al mattino soleggiato e stabile su tutte le regioni salvo locali addensamenti sull’Abruzzo con residue precipitazioni associate. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di generale stabilità con sole prevalente salvo locali nubi sul versante Adriatico. In serata qualche nube sulle zone interne ma senza fenomeni, cieli sereni altrove. Neve fino a 200-300 metri. Temperature minime in calo e massime stazionarie o in lieve aumento. Venti deboli o moderati dai quadranti nord-orientali. Mari mossi o localmente molto mossi.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino residui fenomeni sulle zone interne Peninsulari con neve fino a bassa quota, più asciutto altrove. Al pomeriggio ancora nubi sparse su tutte le regioni con residui fenomeni su Basilicata e Calabria. In serata cieli irregolarmente nuvolosi ma con tempo stabile salvo residue precipitazioni sulla Sicilia settentrionale. Neve oltre i 200-500 metri di quota. Temperature minime e massime stazionarie o in diminuzione. Venti moderati o forti da nord o da nord-est. Mari da molto mossi ad agitati.
a cura di Roberto Schiaroli.