
Meteo domani 30 luglio 2018: temperature in aumento e tempo stabile in Italia, locali temporali al pomeriggio sui rilievi.

Previsioni meteo in Italia per domani 30 luglio 2018
Meteo domani 30 luglio 2018: tempo stabile con sole e caldo, locali temporali pomeridiani – Vasta e profonda circolazione depressionaria sull’Atlantico centro-settentrionale con valori di pressione al suolo fino a 985 hPa tra Islanda e Isole Britanniche. Anticiclone africano sul Mediterraneo occidentale che si espande verso nord-est dove è presente un altro vasto anticiclone con valori massimi al suolo fino a 1025 hPa tra Finlandia e Russia. Blanda circolazione depressionaria sulla Penisola Balcanica mantiene attive condizioni di instabilità con temporali pomeridiani anche intensi […]
Al Nord: Al mattino cieli prevalentemente sereni o poco nuvolosi su tutti i settori. Al pomeriggio instabile sulle Alpi con locali piogge o brevi temporali, più asciutto altrove. In serata residui piovaschi sulle zone rilevate, persiste clima stabile e asciutto altrove. Temperature minime e massime in aumento. Venti deboli dai quadranti occidentali. Mari generalmente poco mossi o mossi.
Al Centro: Al mattino bel tempo e sole prevalente su tutti i settori. Al pomeriggio qualche nube in più attesa sulle zone interne di Toscana, Umbria, Lazio e Abruzzo con locali acquazzoni associati. In serata torna la stabilità su tutti i settori con cieli sereni o poco nuvolosi. Temperature minime e massime in aumento. Venti deboli dai quadranti nord-occidentali. Mari poco mossi o localmente mossi.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino cieli generalmente sereni su tutte le regioni. Al pomeriggio locali acquazzoni possibili sulle zone interne di Campania, Basilicata e Calabria, stabile altrove. In serata nessuna variazione di rilievo con ampie schiarite e clima asciutto ovunque. Temperature minime e massime stabili o in lieve aumento. Venti deboli dai quadranti occidentali o nord-occidentali. Mari poco mossi o mossi.
a cura di Francesco Cibelli
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.