
Previsioni meteo Italia 5 Giugno: piogge e temporali anche intensi al Nord Italia, acquazzoni pomeridiani possibili anche nelle zone interne del Centro-Sud.

Previsioni meteo Italia 5 Giugno: piogge e temporali anche intensi al Nord Italia, acquazzoni pomeridiani possibili anche nelle zone interne del Centro-Sud.
Meteo domani 5 giugno 2017: maltempo al Nord con piogge e temporali, locali fenomeni anche nelle zone interne del Centro-Sud – Diversi minimi depressionaria scorrono alle alte latitudini: uno con valori al suolo fino a 995 hPa posizionato poco a sud dell’Islanda e un altro con valori intorno a 1000 hPa sulla Finlandia. La vasta circolazione depressionaria collocata sull’oceano Atlantico muove sul Mediterraneo occidentale e verso la nostra Penisola una vasta saccatura responsabile di un peggioramento del tempo nelle prossime ore sulla nostra Penisola. L’anticiclone delle Azzorre rimane al momento posizionato sulla sua sede naturale con valori di pressione al suolo intorno a 1020 hPa sulle omonime isole.
Al Nord: Al mattino instabilità diffusa con piogge su quasi tutti i settori salvo Emilia-Romagna, Liguria e coste venete-friulane, fenomeni localmente intensi e a carattere di nubifragio su alto Piemonte e alta Lombardia. Al pomeriggio ulteriore peggioramento sul Piemonte con temporali spari, più intensi sui settori rilevati, più asciutto solo su Romagna, coste adriatiche e Liguria. In serata forte maltempo su Lombardia e al Nord Est, locale attività temporalesca sulla Liguria orientale. Temperature minime e massime stazionarie o in calo. Venti moderati o forti dai quadranti meridionali. Mari mossi o molto mossi.
Al Centro: Al mattino cieli poco o parzialmente nuvolosi su tutti i settori ma senza fenomeni di rilievo. Al pomeriggio nubi in aumento sulla Toscana con locali piogge a confine con la Liguria, possibilità di rovesci o brevi temporali sui settori appenninici. In serata tempo instabile sulle coste della medio-alta Toscana, peggiora sulle rimanenti regioni nelle ore più tarde. Temperature minime in aumento e massime in calo. Venti deboli o moderati dai quadranti occidentali. Mari da mossi a molto mossi.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino nubi in aumento sulla Sardegna ma senza fenomeni di rilievo, nuvolosità alta e stratificata in transito su Sicilia e gran parte del Sud peninsulare. Al pomeriggio peggiora in Appennino con locali piogge o temporali, maltempo in arrivo su cagliaritano e coste sud occidentali della Sardegna. In serata progressivo aumento della nuvolosità a partire dalla Sicilia occidentale, maltempo intenso sulla Sardegna e residue piogge in Appennino. Mari mossi o localmente molto mossi.
a cura di Francesco Cibelli
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.