Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 30 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo domani 5 Maggio 2018: tempo instabile con piogge e temporali pomeridiani localmente intensi al nord

di

centro meteo italiano

Meteo domani 5 Maggio 2018: piogge e temporali sparsi sull’Italia durante le ore pomeridiane, soprattutto al Nord e settori interni del centro.

Meteo domani 5 Maggio 2018

Meteo domani 5 Maggio 2018: tempo instabile con piogge e temporali pomeridiani localmente intensi al nord – 4 Maggio 2018 – Area di bassa pressione ancora attiva sul mar Tirreno con valori minimi pressori nell’ordine dei 1000 hPa in grado di produrre piogge e temporali sulla nostra Penisola. Un campo di alta pressione staziona invece sui settori europei orientali con valori massimi pressori localmente superiori ai 1020 hPa dalla Russia all’ Ucraina. Anticiclone azzorriano con valori pressori massimi intorno ai 1025 hPa in area atlantica ma in espansione verso est sull’ Europa nord-occidentale.

Al Nord: Al tempo generalmente instabile su quasi tutte le regioni con locali rovesci e nuvolosità diffusa, asciutto solo lungo l’arco alpino centrale e sui settori liguri costieri. Al pomeriggio fenomeni in ulteriore intensificazione specie su Lombardia orientale, Emilia-Romagna e Veneto con attività temporalesca associata. In serata migliora con residue precipitazioni su gran parte delle regioni, eccezion fatta per l’arco alpino centro-occidentale. Temperature minime in calo e massime in rialzo. Venti deboli o moderati prevalentemente nord-orientali. Mari da poco mossi a mossi.

Al Centro: Al mattino molte nubi sparse su tutte le regioni alternate a schiarite localmente più ampie solo sulla Toscana, locali piogge su Umbria e interne dell’Abruzzo. Al pomeriggio instabilità in aumento con locali temporali tra Umbria e Toscana, localmente fin verso i settori costieri tirrenici, più stbaile altrove con nubi e schiarite. In serata residue piogge sulle aree precedentemente interessate dai fenomeni più intensi, nuvolosità sparsa altrove ma senza piogge. Temperature minime e massime stazionarie o in aumento. Venti deboli o moderati dai quadranti Meridionali. Mari mossi o localmente molto mossi.

Al Sud e sulle Isole: Al nuvolosità diffusa sulle aree peninsulari ma senza fenomeni di rilievo, ampie schiarite sulla Sicilia, più instabile con piogge in Sardegna. Al pomeriggio situazione pressochè invariata su tutte le regioni con fenomeni in temporanea intensificazione sulla Sardegna. In serata nubi in aumento a partire dalla zona meridionale della Puglia con locali piogge, residui fenomeni in Sardegna mentre altrove persiste generale stabilità. Temperature minime in diminuzione e massime in rialzo. Venti deboli o moderati da ovest/nord-ovest. Mari generalmente mossi o molto mossi.

a cura di Roberto Schiaroli.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto