Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 5 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo domani 6 agosto: tempo nel complesso stabile ma locali piogge possibili al Nord Italia

Previsioni meteo in Italia per domani 6 agosto 2025: alta pressione che si espande portando tempo per lo più asciutto, salvo locali acquazzoni sulle regioni settentrionali

Meteo domani 6 agosto: tempo nel complesso stabile ma locali piogge possibili al Nord Italia
Previsioni meteo in Italia per domani 6 agosto 2025

Situazione sinottica europea

Vasto campo di alta pressione che si espande tra Atlantico ed Europa con valori massimi al suolo fino a 1020 hpa, questo porta condizioni meteo più stabili in Italia salvo alcune eccezioni. Flusso perturbato alle latitudini più settentrionali dove sono presenti diversi minimi di bassa pressione profondi fino a 990 hPa tra Islanda e Scandinavia.

Previsioni meteo per domani, 6 agosto

Al Nord: Al mattino molte nubi in transito al settentrione con locali piogge sul Triveneto e asciutto altrove, maggiori spazi di sereno sulla Liguria. Al pomeriggio aumento dell’instabilità termo-convettiva con acquazzoni e temporali su Alpi e Appennini, nuvolosità e schiarite altrove. In serata e nottata tempo in miglioramento ma ancora molte nubi, salvo residui fenomeni su Alpi e Nord-Ovest. Temperature minime in rialzo e massime stabili o in calo. Venti deboli o moderati di direzione variabile. Mari poco mossi o mossi.

Previsioni meteo per domani, 6 agosto

Al Centro: Al mattino tempo stabile su tutte le regioni con sole prevalente. Al pomeriggio poche variazioni con cieli per lo più soleggiati o con il transito di qualche velatura. In serata e nottata si rinnovano condizioni di tempo asciutto con cieli sereni o poco nuvolosi. Temperature minime e massime stabili o in lieve rialzo. Venti deboli o moderati dai quadranti occidentali o nord-occidentali. Mari poco mossi o mossi.

Previsioni meteo per domani, 6 agosto

Al Sud e sulle Isole: Tempo stabile al mattino con prevalenza di cieli sereni. Al pomeriggio nuvolosità in sviluppo nelle zone interne delle regioni ioniche ma senza fenomeni di rilievo associati. In serata e nella notte si rinnovano condizioni di tempo stabile e asciutto con cieli sereni o poco nuvolosi. Temperature minime stabili o in lieve calo e massime in rialzo. Venti deboli o moderati dai quadranti settentrionali o nord-occidentali. Mari poco mossi o mossi.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto