Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 5 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo domani 8 Marzo 2018: migliora il tempo sull’ Italia con residue precipitazioni solo sulle regioni più meridionali al mattino

di

centro meteo italiano

Meteo 8 Marzo 2018: torna la stabilità sull’ Italia per la Festa della Donna grazie ad una momentanea espansione di un promontorio di alta pressione sul bacino del Mediterraneo.

Meteo domani 8 Marzo 2018

Meteo domani 8 Marzo 2018: migliora il tempo sull’ Italia con residue precipitazioni solo sulle regioni più meridionali al mattino – 7 Marzo 2018 – Vasta e profonda area di bassa pressione in azione tra le isole britanniche e la Francia con valori al suolo fino a 985 hPa, la quale pilota masse di aria umida sul bacino del Mediterraneo in grado di generare altri centri depressionari in transito sulla penisola italiana. Esteso campo anticiclonico staziona sulla Groenlandia con valori pressori superiori a 1040 hPa. Campo di alta pressione presente anche sull’ Europa orientale con valori pressori fino a 1020 hPa. Minimo di bassa pressione in azione sulla Russia con valori al suolo di  990 hPa.


Al Nord: Al mattino cieli irregolarmente nuvolosi su tutti i settori ma con tempo asciutto. Al pomeriggio nuvolosità in aumento ad iniziare da Ovest con locali precipitazioni sulla Liguria, stabile sulle altre zone. In serata cieli nuvolosi su tutti i settori con possibili piogge ancora sulla Liguria. Temperature minime in calo e massime in aumento. Venti moderati o forti dai quadranti Sud Occidentali. Mari mossi o localmente molto mossi.

Al Centro: Al mattino addensamenti sparsi sulle zone interne alternati ad ampie schiarite sia sul Tirreno che sull’Adriatico senza fenomeni di rilievo. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di tempo generalmente asciutto con cieli irregolarmente nuvolosi. In serata precipitazioni sparse sulla Toscana, nuvoloso ma asciutto sulle altre regioni. Temperature minime in diminuzione e massime in aumento. Venti moderati o forti da Sud-Sud Ovest. Mari da mossi a molto mossi.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino possibili rovesci sulla Calabria con neve oltre i 1000 metri, ampi spazi di sereno altrove. Al pomeriggio tempo stabile sia sulle coste che sulle zone interne ma con molte nubi sparse su tutti i settori. In serata tempo asciutto sulle regioni Peninsulari mentre peggiora sulle Isole Maggiori con piogge sparse sia sulla Sicilia che sulla Sardegna. Temperature minime in calo e massime stazionarie o in rialzo. Venti moderati o forti Occidentali o Meridionali. Mari generalmente mossi o molto mossi.

a cura di Roberto Schiaroli.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto