Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 9 Settembre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo Domani Domenica 11 Settembre 2016: rovesci e temporali anche intensi al Centro Sud e sulle Alpi

di

centro meteo italiano

Tanta instabilità con rovesci e temporali intensi domani, domenica 11 settembre, sull’Italia, specie al Centro Sud e sulle Alpi.

Previsioni meteo Domani 11 Settembre 2016

Previsioni meteo Domani 11 Settembre 2016

Meteo Domani Domenica 11 Settembre 2016: rovesci e temporali anche intensi al Centro Sud e sulle Alpi – 10 settembre 2016 – Vasta area depressionaria associata ad aria fredda in quota insiste tra Italia e Balcani meridionali determinando condizioni di tempo instabile con rovesci e temporali localmente intensi, mentre sull’Europa è ancora presente un blando promontorio anticiclonico senza un ben definito massimo di pressione. Diversi minimi di bassa pressione scorrono alle alte latitudini con valori di pressione al livello del mare fino a 975 hPa a Nord Est dell’Islanda. Anticiclone delle Azzorre sull’Atlantico centrale in lenta espansione verso la Penisola Iberica con valori al suolo fino a 1025 hPa.

Al Nord: Al mattino nubi e schiarite ovunque con generale assenza di fenomeni . Al pomeriggio ampie schiarite sulla Pianura Padana, locali acquazzoni e temporali sulle Alpi. In serata ampie schiarite su quasi tutte le regioni. Temperature minime e massime stazionarie. Venti deboli dai quadranti Occidentali. Mari poco mossi o localmente mossi.

Al Centro: Al mattino ampie schiarite su quasi tutte le regioni salvo locali addensamenti più compatti sulle interne abruzzesi. Al pomeriggio instabilità in aumento sui settori interni con possibilità di rovesci, ampie schiarite lungo le coste. In serata bel tempo prevalente salvo residui fenomeni sull’ Abruzzo. Temperature minime e massime senza variazioni. Venti deboli o moderati da Nord Ovest. Mari da poco mossi a mossi.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino nuvolosità sparsa su tutte le regioni si alternerà a locali aperture, qualche pioggia sul Salento. Al pomeriggio aumento dell’instabilità sulle regioni peninsulari e Sicilia con temporali o rovesci intensi, stabile sulla Sardegna salvo locali piovaschi sul Gennargentu. In serata generale attenuazioe dei fenomeni ove presenti nel pomeriggio con locali e residue piogge, tempo stabile altrove. Temperature minime e massime stazionarie o in aumento. Venti deboli o moderati Occidentali o Settentrionali. Mari generalmente poco mossi o mossi.

a cura di Martina Rampoldi

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto