
Meteo domani 13 Marzo 2017: sole prevalente sull’Italia salvo locali nubi in transito, qualche pioggia possibile sulla Sicilia.

Meteo domani 13 Marzo 2017: sole prevalente sull’Italia salvo locali nubi in transito, qualche pioggia possibile sulla Sicilia.
Meteo domani 13 marzo 2017, tempo stabile sull’Italia, locali disturbi solo all’estremo Sud, 12 Marzo 2017 – Una residua circolazione instabile si approfondisce sul bacino del Mediterraneo orientale determinando condizioni di maltempo su Grecia e Turchia con valori al suolo intorno a 1000 hPa. Un vasto e robusto anticiclone delle Azzorre si estende dalla sua sede naturale verso Francia e Inghilterra con valori di pressione al suolo fino a 1035 hPa. Una circolazione depressionaria, con una goccia fredda in quota, si va isolando tra Penisola Iberica e nord Africa dove porta condizioni di tempo instabile. Basse pressioni in scorrimento alle alte latitudini dalla Groenlandia verso Islanda e Scandinavia settentrionale.
Al Nord: Al mattino cieli in prevalenza sereni o al più poco nuvolosi su tutti i settori. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di generale stabilità con ampie schiarite e qualche nube innocua in transito sul Trentino Alto-Adige. In serata persiste bel tempo ovunque con poche nubi e frequenti spazi di sereno. Temperature minime e massime stazionarie o in calo. Venti deboli o moderati dai quadranti orientali. Mari generalmente mossi o molto mossi.
Al Centro: Al mattino cieli prevalentemente sereni su tutte le regioni salvo locali addensamenti sull’Abruzzo. Al pomeriggio persistono condizioni di bel tempo e sole prevalente ovunque. In serata nessuna variazione di rilievo rispetto alle ore precedenti con generale stabilità atmosferica. Venti moderati o forti dai quadranti sud-orientali. Mari da mossi a molto mossi.
[..]
Al Sud e sulle Isole: Al mattino nubi in rapido aumento sulla Sicilia con copertura a tratti compatta, maggiori schiarite altrove con locali addensamenti su Sardegna e Calabria meridionale. Al pomeriggio locali o deboli piogge potranno interessare messinese e catanese, ampi spazi di sereno altrove. In serata cieli sereni o poco nuvolosi su quasi tutte le regioni, nubi residue associate a brevi piogge sulla Sicilia. Temperature minime e massime stazionarie o in aumento. Venti deboli o moderati dai quadranti meridionali. Mari mossi o molto mossi.
a cura di Francesco Cibelli
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.