
Meteo domani Lunedì 10 luglio 2017: molte nubi con locali acquazzoni al Nord Italia, sole e gran caldo invece al Centro Sud.

Previsioni Meteo Italia domani, 10 luglio 2017.
Meteo domani Lunedì 10 Luglio 2017: locali acquazzoni e temporali al Nord, sole e caldo al Centro Sud – 09 luglio 2017 – Un vasto campo di alta pressione continua a dominare il bacino del Mediterraneo centro orientale con valori di pressione al livello del mare fino a 1015 hPa, determinando specie al Centro Sud Italia, condizioni meteo all’insegna del sole e del gran caldo. Correnti fresche ed instabili interessano invece le regioni settentrionali della nostra Penisola, residui di una goccia di aria fredda in quota che dalla Spagna è risalita sulla Francia prima di essere riassorbita nel flusso atlantico. […]
Al Nord: Al mattino nubi e schiarite prevalenti su tutte le regioni, con maggiori addensamenti lungo l’arco alpino e possibilità di locali piogge tra Alto Adige, Dolomiti e alto Friuli. Al pomeriggio tempo stabile sui settori pianeggianti, temporali diffusi lungo l’arco alpino con fenomeni più intensi su alta Lombardia e Alto Adige. In serata fenomeni sui rilievi in generale attenuazione. Temperature minime e massime in calo. Venti deboli dai quadranti sud-occidentali. Mari generalmente poco mossi o localmente mossi.
Al Centro: Al mattino tempo stabile su tutte le regioni con cieli sereni, salvo qualche nube in più presente su coste e interne della Toscana. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di generale stabilità con cieli in prevalenza sereni o al più poco nuvolosi sui rilievi. In serata ancora tempo stabile su tutti i settori con cieli sereni o al più poco nuvolosi salvo brevi addensamenti sull’alta Toscana. Temperature minime e massime stabili o in diminuzione. Venti deboli o moderati dai quadranto sud-orientali. Mari poco mossi o localmente mossi.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino sole prevalente e tempo stabile su tutte le regioni. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di tempo stabile con ampi spazi di sereno ovunque. In serata si rinnovano condizioni di tempo generalmente stabile sia sui settori Peninsulari che su quelli Insulari con ampi spazi di sereno. Temperature minime e massime stazionarie o in aumento. Venti deboli o moderati dai quadranti meridionali. Mari da poco mossi a localmente mossi.
a cura di Martina Rampoldi