
Tempo stabile e per lo più soleggiato grazie alla rimonta dell’ anticiclone.

Previsioni Meteo Domani 12 Agosto 2016
Meteo Domani, Venerdì 12 Agosto 2016: rimonta anticiclonica ad iniziare dal Centro-nord – 11 Agosto 2016 – Estesa circolazione depressionaria interessa la Penisola scandinava con valori pressori minimi situati a nord della Norvegia, con circa 1000 hPa. Vortice di bassa pressione di 995 hPa si muove in Atlantico settentrionale lungo i paralleli verso l’Islanda. Solido campo altopressorio di matrice azzorriana centrato tra Irlanda e Penisola iberica, valori pressori massimi registrati intorno ai 1035 hPa. Masse d’aria più fresche e instabili lambiscono la Penisola italiana con assenza di un centro depressionario ben definito.
Al Nord: Al mattino cieli sereni o poco nuvolosi su tutti i settori. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di tempo stabile su tutte le Regioni con sole prevalente salvo qualche nube innocua sull’arco alpino. In serata ancora cieli sereni o al più poco nuvolosi su tutti i settori con tempo stabile. Temperature minime in calo e massime in aumento. Venti deboli generalmente da Nord. Mari da poco mossi a quasi calmi.
Al Centro: Al mattino poche nubi sparse con tempo stabile su tutto il settore. Al pomeriggio soleggiato e stabile sia sulle coste che sulle zone interne. In serata si rinnovano condizioni di generale stabilità su tutte le Regioni con cieli prevalentemente sereni sia sull’Adriatico che sul Tirreno. Temperature minime in diminuzione e massime in rialzo. Venti deboli o moderati dai quadranti Settentrionali. Mari generalmente mossi.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino locali addensamenti su Calabria e sulla Sicilia orientale, variabilità asciutta altrove con ampi spazi di sereno sulla Sardegna. Al pomeriggio ancora locale instabilità tra Calabria e Sicilia, più stabile sulle altre regioni con cieli sereni o poco nuvolosi. In serata condizioni di tempo stabile sia sui settori Peninsulari che su quelli Insulari con ampie schiarite salvo qualche residua nube innocua tra Campania e Basilicata. Temperature minime e massime stazionarie o in diminuzione. Venti moderati o forti Settentrionali. Mari mossi o localmente molto mossi.
A cura di Roberto Schiaroli.