Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 19 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo domenica 18 dicembre 2016: giornata all’insegna delle ampie schiarite su tutti i settori, peggiora in Sardegna dalla serata

di

centro meteo italiano

Meteo domani 18 Dicembre 2016: prevale ancora il tempo stabile, ma una perturbazione si avvicina dal Nord Africa. Prime piogge attese in nottata su Sicilia e Sardegna

Previsioni Meteo Domani 18 Dicembre 2016

Meteo Domani 18 Dicembre 2016: anticiclone e sole prevalente salvo al sud Italia – Un vasto anticiclone si estende sull’Europa centro-occidentale dalla Francia alla penisola balcanica con valori di pressione massimi intorno di 1040 hPa. Tra la penisola Iberica e il nord Africa invece troviamo un campo di bassa pressione. Serie di profondi vortici depressionari continuano a scorrere alle alte latitudini del Mar Atlantico, con valori pressori minimi tra 965 hPa e 975hpa, in corrispondenza del settore nord e del settore sud islandese.

Al Nord: Al mattino ampie schiarite alternate a brevi passaggi nuvolosi, foschie o banchi di nebbia in val Padana. Al pomeriggio tempo stabile con sole prevalente sia sui rilievi che sulle pianure salvo addensamenti nuvolosi ai bassi strati lungo il corso del Po. In serata tempo in prevalenza asciutto, locali foschie o nebbie lungo il corso del Po. Temperature minime e massime stabili o in diminuzione. Venti deboli dai quadranti Nord Orietnali. Mari poco mossi o localmente mossi.

Al Centro: Al mattino addensamenti più compatti sono attesi sui settori adriatici di Marche e Abruzzo, con deboli nevicate sui rilievi a partire dai 900 metri e qualche pioggia sul litorale. Al pomeriggio cieli generalmente sereni su Toscana, Umbria settentrionale e Lazio, maggiore nubi altrove con residui piovaschi nel pescarese e neve sui rilievi. In serata persistono condizioni di tempo instabile sull’Abruzzo ma con fenomeni poco rilevanti, bel tempo altrove. Temperature minime e massime in generale calo. Venti deboli o moderati orientali o nord-orientali. Mari mossi o localmente molto mossi.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino tempo stabile sia sui settori peninsulari che quelli insulari eccetto sulla Sardegna meridionale con locali piogge. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi sui settori peninsulari, variabile su quelli insulari. In serata peggiora gradualmente sulla Sardegna con piogge sui settori più meridionali dell’ isola, migliore altrove. Temperature minime stabili e massime in diminuzione. Venti moderati o forti Orientali. Mari generalmente molto mossi o agitati..

a cura di Roberto Schiaroli

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto