
Attuale situazione sinottica e condizioni meteo sull’Italia
Salve e ben ritrovati cari lettori del Centro Meteo Italiano. Attuale situazione sinottica che vede una circolazione depressionaria centrata sull’Atlantico settentrionale e che si estende con una saccatura fino alla Penisola Iberica. Un sistema prefrontale interessa cosi la Penisola Italiana, portando molta nuvolosità in transito al Centro-Nord con anche delle piogge specie al settentrione e sulla Toscana. Già questa mattinata un forte temporale ha interessato la Liguria di Levante con locali accumuli di oltre 100 mm di piogge e tra la tarda mattinata e questo primo pomeriggio un temporale autorigenerante sta interessando la Toscana, dove sono caduti localmente circa 100 mm di pioggia sull’Isola d’Elba e il temporale sta insistendo sul Grossetano. Più stabile al Sud con temperature in rialzo su valori anche di 3-5 gradi sopra media e con anche ampie schiarite sulle regioni ioniche.
Domani picco del maltempo
La saccatura depressionaria a partire dalla serata odierna si muoverà dalla Penisola Iberica verso il Mediterraneo, portando un intenso peggioramento sull’Italia per la giornata di domani. Giornata di mercoledì che vedrà piogge e temporali da sparsi a diffusi al Centro-Nord, con rischio di nubifragi. Maltempo poi in estensione al Sud tra la serata di domani e la giornata di giovedì. Peggioramento meteo che sarà seguito anche da un calo delle temperature.
Tempo in graduale miglioramento nella seconda parte di settimana
Nella seconda parte di settimana, la saccatura depressionaria dovrebbe allontanarsi verso i Balcani, mentre un campo di alta pressione, di matrice azzorriana, andrebbe ad espandersi sul Mediterraneo. Condizioni meteo in miglioramento sull’Italia da giovedì, con ampie schiarite al Centro-Nord ed ancora maltempo al Sud e con generale miglioramento entro la giornata di venerdì. Le temperature si manterranno su valori intorno alle medie del periodo. Non escluso comunque qualche piovasco al Nord nella giornata di venerdì, sfiorato da correnti umide di natura atlantica.
Weekend con possibili nuove piogge su alcune regioni
Stando agli ultimi aggiornamenti dei principali modelli, per il secondo weekend di settembre, dovremmo avere ancora un campo di alta pressione sul Mediterraneo, ma con una saccatura in transito sull’Europa centrale che lambirebbe la Penisola Italiana. Possibili dunque nuove piogge in arrivo al Nord e più stabile sul resto d’Italia con temperature in aumento, ma non esclusa anche la discesa dei fenomeni anche verso il Centro-Sud entro la fine del weekend, con la saccatura che scenderebbe lungo i Balcani. Traiettoria della saccatura infatti ancora incerta, non ci resta che attendere i prossimi aggiornamenti.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.