Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 4 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

METEO ESTATE 2018: inizia il mese di Giugno, arriverà il caldo estivo in Italia?

di

centro meteo italiano

Meteo estate 2018: caldo in arrivo sull’ Italia ma non da record come nello scorso anno o nel 2003

Caldo in arrivo sull’ Italia ma non da record come nello scorso anno o nel 2003 – foto Alessia Raponi

METEO ESTATE 2018: inizia il mese di Giugno, arriverà il caldo estivo in Italia? – 31 Maggio 2018 – Un’ ondata di caldo è arrivata ora in Italia grazie all’ Anticiclone nord-africano espanso sull’ Italia, ma già nelle prossime ore le piogge e i temporali investiranno alcune regioni d’ Italia. Si alternano cosi fasi di tempo stabile con piogge e temporali in questa stagione primaverile dai tratti molto dinamici e variabili. Mese di Giugno e soprattutto Estate 2018 con condizioni meteo ancora variabili in Italia? Secondo le ultimissime uscite dei modelli stagionali più attendibili ( ECMWF, NASA, NCEP/NOAA, NMME e NCAR ) le temperature durante le prossime settimane e durante l’ estate 2018 potrebbero risultare in media o di poco superiori la climatologia di riferimento in Italia. Arriverà il caldo pertanto sull’ Italia ma niente a che vedere con lo scorso anno o con il 2003 o altre annate ancora in cui si misuravano spesso e volentieri valori di temperatura oltre i 40°c in città per più giorni consecutivi. L’ evoluzione sinottica continentale pertanto dovrebbe essere caratterizzata da Anticicloni sull’ Oceano nord-Atlantico e Scandinavia, correnti di aria fresca in quota di origine nord-europea fin sul Mediterraneo alternata a fasi anticicloniche di matrice azzorriana. Inoltre la spinta verso nord da parte dell’ Anticiclone sub-Tropicale potrebbe risultare più debole con l’indice ITCZ (fascia di convergenza intertropicale) ancora piuttosto contenuto e un’attività monsonica nella norma sul comparto indiano, inferiore alla norma sull’Africa centro occidentale (WAM).  […]

Le precipitazioni potrebbero risultare non così scarse come negli ultimi anni con un numero di giorni piovosi superiore alla media in Italia anche se potrebbero facilmente distribuirsi in maniera molto irregolare, specie il modello americano della NOAA/NCEP mostra precipitazioni oltre la media per tutto il trimestre estivo. Meteo estate 2018 all’ insegna del clima caldo in Italia ma non troppo a differenza di come siamo stati abituati negli ultimi anni con record su record di temperature massime in Italia.[…]

a cura di Roberto Schiaroli.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto