Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 28 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Estate in crisi, con maltempo fino ad almeno la prima parte del Weekend: i dettagli

Meteo - Estate ancora a rischio nel Weekend, con piogge, temporali e possibili locali nubifragi e grandinate in arrivo, ma presto per sancirne la fine: ecco i dettagli

Meteo – Estate in crisi, con maltempo fino ad almeno la prima parte del Weekend: i dettagli
Meteo Weekend.

Maltempo in azione in Italia

Piogge e temporali localmente anche intensi e a carattere di nubifragio coinvolgono la nostra Penisola, in particolare le regioni settentrionali, a causa dell’avvicinamento di una saccatura depressionaria di origine atlantica in affondo verso il Mediterraneo centrale, mentre al centro-sud si assiste a maggiore stabilità e relativo bel tempo e con clima ancora tipicamente estivo. Le temperature, invece, risultano in diminuzione nelle aree coinvolte dall’instabilità, anche sensibile.

Prossime ore destinate al maltempo anche intenso

Le prossime ore vedranno il persistere dell’afflusso di correnti più fresche e instabili di matrice atlantica nel bacino del Mediterraneo centrale, con maltempo anche intenso che, di conseguenza, insisterà sulle regioni settentrionali, in particolare al nordovest. Le condizioni meteo si manterranno invece ancora relativamente più stabili e asciutte sul resto del Paese, con temperature che confermeranno una diminuzione nelle zone coinvolte dalle piogge e dai temporali rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore. Nulla di rilievo da segnalare altrove.

Piogge e temporali si reitereranno fino ad almeno la prima parte del Weekend, con possibili nubifragi e grandinate

Piogge e temporali si protrarranno almeno fino alla prima parte del Weekend e quindi fino ad almeno la giornata di sabato 30 agosto, stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo, quando una goccia fredda si isolerà sul Mediterraneo centrale. Per allora il maltempo colpirà soprattutto il centro-sud, con rovesci o temporali residuali al nord, con possibili locali nubifragi e grandinate. Le temperature subiranno mediamente un’ulteriore diminuzione in questo contesto.

Estate in crisi, ma presto per dichiararne la fine

Nonostante la stagione estiva stia ormai incorrendo in un rapido invecchiamento, e nonostante questi giorni contribuiranno ad infliggerle un duro colpo, è ancora presto per cantarne il cosiddetto “de profundis“. Soprattutto negli ultimi anni la “bella stagione” ha dimostrato di poter giocare le sue cartucce anche nel mese di settembre, spesso caldo quasi o quanto il mese di giugno, anche se viene considerato convenzionalmente dalla comunità scientifica come il primo mese di autunno meteorologico.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto