
Tendenza meteo estate 2017, vediamo come potrebbero trascorre luglio e agosto sull’Italia.

Tendenza meteo estate 2017, vediamo come potrebbero trascorre luglio e agosto sull’Italia.
METEO LUGLIO e AGOSTO 2017, estate calda ma senza eccessi in Italia, 27 Maggio 2017 – Prossimo Giovedì, 1 giugno 2017, inizierà ufficialmente l’estate meteorologica. Ma quale tendenza meteo per l’estate 2017 in Italia? Quali condizioni meteo potremmo aspettarci per i mesi di luglio e agosto 2017? Le temperature dovrebbero portarsi al di sopra delle medie stagionali ma senza eccessi particolarmente prolungati, favorite comunque da condizioni meteo altalenanti tra ondate di caldo e periodi più freschi e temporaleschi. Una serie di anomalie bariche negative potrebbero svilupparsi in corrispondenza delle regioni orientali europee, come conseguente risposta agli anticicloni sui settori a ovest e, di fatto, anche sulla nostra Penisola. Il modello globale NMME propone uno scenario meteo per l’estate 2017 basato più o meno sulla situazione precedentemente descritta. Nella seconda parte dell’estate 2017 è anche previsto il ritorno di El Nino, che tuttavia si attesterà su valori ”normali” e non comparabili a quelli del 1998 o del 2015. Da ricordare sempre che l’influenza del Nino sull’Europa non è così forte come sul continente americano e che la prossima fase di El Nino è prevista al momento raggiungere valori piuttosto bassi. L’estate 2017 potrebbe dunque vedere temperature sopra la media senza eccessi all’incirca come lo scorso anno e non dovrebbe comunque risultare eccezionale come lo fu l’estate 2003 […]
La scorsa estate 2016 ha registrato infatti temperature superiori alla media ma senza alcun tipo di record o caldo prolungato in modo eccezionale. Anche l’estate 2017 potrebbe risultare calda, seguendo il trend positivo delle ultime stagioni, ma al momento senza particolari eccessi. Di tanto in tanto le correnti più fresche dal nord Europa potrebbero infatti portare fasi temporalesche anche intense […]
Trattandosi solo di una tendenza meteo vi invitiamo a seguire tutti i prossimi aggiornamenti per l’estate 2017 in quanto nuovi indizi potrebbero anche modificare in modo consistente tale tendenza.
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.