Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 26 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Ex uragano Erin in avvicinamento verso l’Italia, con crescenti temporali, ma temperature anche oltre i +36°C: i dettagli

Meteo - Correnti pilotate da ciò che rimane dell'ex Uragano Erin genereranno crescenti disturbi di maltempo nei prossimi giorni, con temporali anche intensi. Attenzione prima alle temperature, localmente oltre i +36°C, i dettagli

Meteo – Ex uragano Erin in avvicinamento verso l’Italia, con crescenti temporali, ma temperature anche oltre i +36°C: i dettagli
Crescente maltempo in arrivo nei prossimi giorni.

Temporali in azione su parte d’Italia nel corso di questo pomeriggio

Nella giornata odierna le condizioni meteo all’interno della nostra Penisola sono peggiorate nel corso del pomeriggio, con la formazione e lo sviluppo di isolati temporali lungo l’Appennino centro-meridionale, a causa dell’infiltrazione di correnti più umide e instabili di matrice atlantica che ostacolano la risalita dell’Anticiclone africano, generando un abbassamento dei geopotenziali. Le temperature, in questo contesto, non subiscono significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, risultando al più in lieve aumento.

Nuovo miglioramento in vista nelle prossime ore

Un nuovo miglioramento interesserà la nostra Penisola nel corso delle prossime ore, con l’esaurimento generale della fenomenologia. Le condizioni meteo, pertanto, torneranno a risultare generalmente stabili e asciutte in tutto il Paese, con l’avanzamento peraltro di schiarite in alcuni casi anche piuttosto ampie, con cieli pertanto sereni o da poco a parzialmente nuvolosi. Le temperature, in questo contesto, confermeranno una certa stazionarietà rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, risultando al più in lieve aumento.

Ex Uragano Erin in avvicinamento sull’Italia

Il miglioramento che avanzerà in serata sul nostro Paese sarà tuttavia piuttosto breve: a partire infatti dalla giornata di domani mercoledì 27 agosto, una saccatura depressionaria di origine atlantica, pilotata da ciò che rimane dell’ex Uragano Erin, si avvicinerà al Mediterraneo centrale, determinando i primi i disturbi di maltempo al nord, con temporali anche intensi. Tale peggioramento si estenderà raggiungendo i settori centrali entro venerdì 29 e quelli meridionali nella giornata di sabato 30.

Break dell’Estate, ma prima richiamo caldo al centro-sud, con picchi anche oltre i +36°C

Tra la giornata di domani mercoledì 27 e quella di giovedì 28 agosto si assisterà comunque ad un richiamo di correnti più calde sul nostro Paese, dovuto proprio al moto ciclonico della predetta saccatura. Di conseguenza, le temperature raggiungeranno picchi localmente finanche oltre i +36°C sulle pianure interne del sud, mentre su quelle del centro i valori termici potrebbero risultare di un paio di gradi più bassi. In ogni caso, quando la perturbazione approccerà queste aree, il maltempo sarà associato ad un calo sensibile delle temperature, con clima decisamente più fresco.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto