Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 17 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Fase di maltempo con aria artico-marittima in Italia. Tutti i dettagli

Saccatura in transito con fenomeni diffusi al Centro-Sud, poi possibile affondo artico e temperature sotto media nel weekend

Meteo – Fase di maltempo con aria artico-marittima in Italia. Tutti i dettagli
Meteo Italia - affondo artico in arrivo dal weekend

Situazione sinottica ed evoluzione nelle prossime ore: tornano piogge e temporali sull’Italia

La terza settimana di novembre si apre con il passaggio di una saccatura sul Mediterraneo centrale, con un minimo barico attorno ai 1005 hPa posizionato sulle regioni settentrionali. Il tempo risulterà instabile al Nord e localmente anche sui tratti tirrenici del Centro, con nevicate sulle Alpi che si attesteranno intorno ai 1600–1800 metri.
Tra la sera e la notte il fronte perturbato scivolerà verso Sud portando piogge e temporali su molte regioni del Centro-Sud, con fenomeni anche forti su basso Lazio, Campania e Calabria. La neve sulle Alpi potrà scendere temporaneamente verso quota 1000 metri.

Martedì e Mercoledì: maltempo in intensificazione sulle regioni centro-meridionali

Tra martedì e mercoledì la saccatura insisterà sul Mediterraneo, andando anche ad approfondire un debole minimo tra Sardegna e regioni tirreniche. Ne conseguirà un peggioramento più marcato soprattutto sulle regioni centro-meridionali, dove saranno possibili piogge e temporali anche di forte intensità, in particolare lungo i settori tirrenici. Contestualmente si registrerà un calo delle temperature, che torneranno in linea con le medie stagionali.

Possibile afflusso di aria fredda nella seconda parte della settimana

L’evoluzione resta ancora soggetta a incertezze, ma diversi modelli continuano a ipotizzare un affondo freddo tra giovedì e venerdì. Masse d’aria artico-marittima potrebbero scendere sull’Europa centro-orientale e in parte propagarsi verso il Mediterraneo. Non si può dunque escludere un nuovo peggioramento per venerdì, con piogge, temporali e neve sui rilievi, localmente anche a quote relativamente basse.

Tendenza meteo: tra weekend e inizio prossima settimana possibili temperature sotto la media

Gli aggiornamenti più recenti dei principali centri di calcolo delineano finalmente una svolta pienamente autunnale, con tratti anche invernali. Il prossimo weekend potrebbe portare un deciso calo termico su tutta la Penisola, con valori fino a 4–5°C inferiori alla norma e nevicate non solo sulle Alpi ma anche lungo l’Appennino, a tratti a quote medio-basse.
Successivamente, gli scenari sembrano favorire la persistenza di flussi più freddi, ma saranno necessari ulteriori aggiornamenti per conferme più solide.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Gabriele Serafini

Tecnico Meteorologo certificato secondo lo schema WMO ed iscritto all'Associazione Meteo Professionisti (AMPRO); fondatore di Meteo Lazio nel 2014, realtà che vanta una rete di stazioni meteo private. Fornisce dati meteo e bollettini per svariate sedi di Protezione Civile nel Lazio.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto