
Stabilità e bel tempo parole d’ordine odierne
Le condizioni meteo all’interno della nostra Penisola risultano nella giornata odierna generalmente stabili e asciutte, con qualche localizzata eccezione di maltempo formatasi nel corso di questo pomeriggio sulle Alpi nordoccidentali, specie di frontiera, in esaurimento. Le temperature, in questo contesto, non subiscono significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, confermandosi particolarmente calde e diversi gradi oltre la media di riferimento.
Notte di San Lorenzo stellata
Le condizioni migliori, temperature a parte, si registreranno questa sera per assistere allo spettacolo astronomico più ambito durante l’anno, quello delle stelle cadenti. Le prossime ore vedranno infatti la stabilità e il bel tempo confermarsi, con cieli cioè sereni o da poco a parzialmente nuvolosi. Il clima, invece, come accennato, risulterà particolarmente caldo anche nelle ore notturne, specie sul versante occidentale, con temperature diversi gradi oltre la media di riferimento.
Prima parte di settimana con peggioramento in vista
Mentre la giornata di domani lunedì 11 agosto vedrà il ripetersi di condizioni meteo di stabilità e bel tempo, in quella di martedì 12 si prevede un peggioramento che potrà riguardare, esclusivamente nelle ore pomeridiane, l’Appennino centro-meridionale e le sue immediate adiacenze a causa dell’infiltrazione di correnti più umide. Tale evoluzione non sortirà novità sotto il profilo termico, con le temperature che non subiranno significative variazioni nelle aree non coinvolte dall’instabilità, eccetto per un lieve calo possibile al sud.
Ferragosto di fiamma, ma potrebbe non mancare il maltempo
L’infiltrazione di correnti via via più umide potrebbero determinare qualche nota di maltempo sulle regioni meridionali anche per la giornata di venerdì 15 agosto, nonché Ferragosto, mentre sul resto del Paese invece gli effetti dell’Anticiclone africano proseguiranno indisturbati, assicurando peraltro anche un clima particolarmente rovente, con temperature che si confermeranno generalmente superiori alla media di riferimento anche di diversi gradi, specie al nordovest.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.