Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 7 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo Ferragosto: vediamo l’ultima tendenza aggiornata sulle principale festività dell’estate

Meteo - Ferragosto con sole e qualche temporale ma soprattutto temperature ancora molto elevate in Italia, vediamo la tendenza per la festa principale dell'estate

Meteo Ferragosto: vediamo l’ultima tendenza aggiornata sulle principale festività dell’estate
Tendenza meteo per Ferragosto

Inizio di agosto che ci è sembrato piuttosto fresco ma a breve si cambia registro

Come visto per il finale di luglio anche la prima settimana di agosto è stata relativamente fresca. In realtà le temperature sono state da poco sotto media a in media ma visto per come ci hanno abituato le estate degli ultimi anni ci sembra sempre più fresco del dovuto. Evoluzione meteo che sta per cambiare con una lunga e intensa ondata di caldo dal weekend almeno fino al Ferragosto, vediamo allora cosa aspettarci.

Weekend con sole, caldo in aumento ma anche qualche temporale in Italia

Come anticipato nei precedenti editoriali ci aspetta un secondo weekend di agosto decisamente bollente. L’aria calda africana che affluirà verso il Mediterraneo porterà le temperature a salire anche di 5 gradi al di sopra delle medie, con massime facilmente verso i +35/38 gradi. Condizioni meteo per lo più asciutte in Italia anche se qualche acquazzone o temporale pomeridiano potrà comunque formarsi su Alpi e Appennino.

Meteo - lunga ondata di caldo al via

Meteo – lunga ondata di caldo al via

Prossima settimana con temperature sopra media e pochi fenomeni sullo Stivale

Ecco dunque giunti all’evoluzione meteo attesa per la prossima settimana, quella di Ferragosto. Un robusto campo di alta pressione dominerà sul Mediterraneo portando temperature sopra media per tutta la settimana. Attenzione però perché soprattutto da metà settimana, un calo dei valori di geopotenziale in quota potrebbe incentivare la formazione di qualche temporale sui rilievi. Ad oggi comunque le uniche precipitazioni per Ferragosto potrebbero essere sulle Alpi, ma la distanza temporale è troppo elevata per questi dettagli.

Tendenza meteo: ondata di caldo che potrebbe terminare solo con la terza decade di agosto

Modelli poco confortanti in questi giorni per chi si aspetta un’ondata di caldo rapida. Sia il modello GFS che l’europeo ECMWF mostrano temperature sopa media per l’Italia almeno fino all’inizio della terza decade di agosto. Certo è possibile che il caldo subirà un lento declino ma per ora non si vedono all’orizzonte netti cambi di circolazione. Mese di agosto che chiuderà molto probabilmente sopra la media climatica.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto