Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 11 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Finale di Agosto perturbato con Estate al capolinea? Ecco la tendenza

Meteo - La settimana di Ferragosto sarà calda, anche se non mancheranno temporali. L'ultima parte di Agosto verso il susseguirsi delle perturbazioni, ecco i dettagli

Meteo – Finale di Agosto perturbato con Estate al capolinea? Ecco la tendenza
Tendenza meteo a lungo termine.

Maltempo ormai un ricordo

Le immagini satellitari coadiuvate dal supporto del radar meteorologico e della mappa sinottica evidenziano una certa stabilità sul nostro Paese grazie all’espansione dell’Anticiclone africano che già da qualche giorno ha ripreso il controllo del bacino del Mediterraneo centro-occidentale. Il maltempo si configura pertanto ormai come un ricordo, eccezion fatta per qualche isolata cella temporalesca pomeridiana formatasi quest’oggi sulle Alpi nordoccidentali, in particolare di frontiera.

Settimana di Ferragosto calda, ma occhio ai temporali

La settimana di Ferragosto risulterà particolarmente rovente, specie in alcune zone del Paese, con le condizioni meteo in larga parte stabili e asciutte. Tuttavia, a partire in particolare dalla giornata di martedì 12 agosto, non mancheranno dei temporali, dovuti principalmente all’infiltrazione di correnti più umide che non saranno portatrici di novità rilevanti sotto il profilo termico, quantomeno nelle zone non coinvolte dall’instabilità, se non per un lieve calo atteso alla lunga al sud.

Prossimo Weekend con caldo in attenuazione e temporali in espansione?

Sebbene non sia ancora chiara l’evoluzione attesa per il prossimo Weekend, le correnti atlantiche sembrano continuare a scavare l’Anticiclone africano sul suo fianco orientale, finendo per lacerarlo. Ciò determinerà l’afflusso via via sempre più incidente di correnti più fresche e instabili sul Mediterraneo centrale, con temporali in espansione sull’Italia che potranno interessare principalmente le aree più interne e montuose del centro-sud nelle ore pomeridiane. A tutto ciò si assocerà caldo in attenuazione, con temperature pertanto in lieve e generale diminuzione.

Finale di Agosto perturbato, con il capolinea dell’Estate?

Nelle code modellistiche del centro di calcolo americano GFS si intravede un finale di agosto decisamente perturbato sulla nostra Penisola, con una serie di perturbazioni di stampo nordatlantico che permetterebbero la formazione di temporali anche violenti e accompagnati da un crollo delle temperature. Tuttavia, trattandosi di una tendenza, è prematuro entrare in qualsiasi dettaglio, essendo questo soggetto a variazioni anche radicali: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto