Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 27 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

METEO FIRENZE: oggi variabile, ma arriva un nuovo aumento termico, ecco quando

Meteo Firenze - Oggi qualche annuvolamento irregolare, da domani nuovo incremento termico

METEO FIRENZE: oggi variabile, ma arriva un nuovo aumento termico, ecco quando
Firenze. Fonte immagine Pixabay.

Fase instabile sulle regioni centro-settentrionali

La giornata di oggi vede condizioni di generale maltempo per quanto riguarda le regioni centro-settentrionali. Le regioni più colpite dal maltempo sono senz’altro quelle del nord Italia e in particolare Lombardia, Veneto, Trentino Alto Adige e Emilia-Romagna. Qui si sono segnalate forti piogge e temporali talvolta accompagnate anche da grandine. Risparmiata dal maltempo la città di Firenze, dove tuttavia non sono mancati degli annuvolamenti irregolari.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI FIRENZE, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.

Alta pressione in rinforzo sulle regioni meridionali

Oggi si presenta un quadro dell’Italia meteorologicamente spaccato a metà. Al sud infatti, contrariamente a quello che sta succedendo sulle regioni settentrionali, l’Alta pressione ha subìto un ulteriore rinforzo, provocando un’impennata dei valori termici e quindi un aumento del caldo che oggi vedeva il suo apice. In effetti si sono registrate temperature anche di molto superiore alla media al sud, con alcune zone della Sicilia che hanno sfiorato i +40°C.

Previsioni meteo Firenze per il week-end

Previsioni meteo per Firenze.

Dopo gli annuvolamenti di oggi, causati da un lieve affondo di correnti instabili di matrice nord-atlantiche che tuttavia non hanno portato precipitazioni nel capoluogo toscano, la città di Firenze vedrà un generale miglioramento delle condizioni meteo a partire subito da domani. Da domani infatti e per tutta la durata del week-end, la nuvolosità si diraderà e il sole sarà il vero protagonista dei cieli fiorentini, con le temperature massime in leggera risalita su valori estivi di +35°C. Le minime si attesteranno invece sui +21°C domani e +23°C domenica, valore abbastanza elevato per la città gigliata.

Variabilità in arrivo per inizio settimana

Per l’inizio della prossima settimana, l’affondo atlantico è visto spostarsi verso est in favore di un nuovo rinforzo dell’Anticiclone africano in sede italica. Questo cavo atlantico, spostandosi verso est riattiverà delle correnti instabili dall’area balcanica che saranno responsabili di un peggioramento delle condizioni meteorologiche sulla dorsale appenninica. Annuvolamenti in sconfinamento anche nelle zone meno interne e, come si evince dall’immagine relativa alle nostre previsioni, coinvolgeranno anche la città di Firenze, senza però portare precipitazioni.

Temporali termoconvettivi in appennino nei prossimi giorni

Come già accennato poco fa, le correnti scivoleranno ad est lungo il margine discendente dell’Alta pressione che interesserà l’Italia nei prossimi giorni. Questo favorirà la formazione di temporali termoconvettivi pomeridiani sulla dorsale appenninica, con parziale interessamento anche delle zone subappenniniche.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia e sul Lazio sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto