Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 5 Settembre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Flusso atlantico insidia l’Anticiclone con qualche disturbo di maltempo anche nelle prossime ore: i dettagli

Meteo - Primi disturbi di maltempo in ingresso in Italia, con rovesci e temporali anche nelle prossime ore in alcune zone del Paese a causa dell'avvicinamento di una saccatura depressionaria: i dettagli

Meteo – Flusso atlantico insidia l’Anticiclone con qualche disturbo di maltempo anche nelle prossime ore: i dettagli
Immagine di repertorio fonte Pixabay.

Tempo stabile e asciutto in Italia

Nella giornata odierna le condizioni meteo risultano tendenzialmente in peggioramento rispetto a quanto osservato ieri, con primi disturbi di maltempo in transito sulle aree più settentrionali dovute all’avanzamento di una saccatura depressionaria di origine atlantica verso la nostra Penisola. Piogge e temporali si azionano pertanto in maniera isolata o al più sparsa, ma con fenomeni occasionalmente anche intensi.

Saccatura si schianta sul muro anticiclonico

La saccatura depressionaria di cui sopra tenterà l’affondo sulla nostra Penisola, ma il tentativo non andrà a buon fine: l’Anticiclone africano, che rimane piuttosto invadente sul Mediterraneo centrale, resisterà e respingerà l’affondo di tale saccatura, anche se non riesce e non riuscirà nemmeno nelle prossime ore, come vedremo nel presente editoriale, ad impedire la formazione di rovesci e temporali, ma li limita ad alcune zone del Paese.

Prossime ore con possibili rovesci e temporali sulle aree più a nord del Paese

Le prossime ore vedranno un progressivo peggioramento delle condizioni meteo sulle aree più a nord del Paese, con il coinvolgimento non solo del settore alpino, ma anche delle pianure più settentrionali, dove si azioneranno rovesci e temporali isolati o sparsi e occasionalmente anche intensi stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo. Altrove le condizioni meteo si manterranno invece relativamente più stabili e asciutte, come vedremo nel prossimo paragrafo.

Condizioni di stabilità e bel tempo altrove, con clima gradevole

Sul resto della nostra Penisola le condizioni meteo risentiranno della presenza massiva di un campo di Alta pressione di origine africana sul bacino del Mediterraneo, risultando pertanto relativamente più stabili e asciutte e con cieli peraltro sereni o da poco a parzialmente nuvolosi. Le temperature, in questo contesto, subiranno mediamente un lieve aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, ma con clima comunque gradevole e a tratti fresco nelle ore notturne.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto