
Quadro meteorologico ancora instabile su parte del Paese, con clima pienamente estivo altrove
Il quadro meteorologico appare ancora complesso sul nostro Paese tra il maltempo pomeridiano, localmente anche intenso e il clima estivo con temperature talvolta particolarmente elevate. Piogge e temporali esplodono spesso, di recente, principalmente nelle ore pomeridiane sulle aree più interne e montuose dello stivale, protraendosi in qualche caso anche in serata con occasionali sconfinamenti. E’ quanto avvenuto anche oggi, mentre le temperature raggiungono i +38°C sulle pianure interne della Toscana.
Anticiclone disturbato dall’infiltrazione di correnti via via più fresche dai quadranti nordorientali
L’Anticiclone africano che da giorni assume una posizione predominante all’interno del bacino del Mediterraneo centro-occidentale viene sempre più insidiato dall’infiltrazione di correnti più umide e, da ieri, anche più fresche di stampo atlantico sulle nostre latitudini. Oltre a determinare un lieve calo delle temperature, questo alimenta i temporali anche intensi che si centrano principalmente (ma non solo) al meridione.
Colpite dal maltempo le Isole Eolie, ci sono disagi
Tra le regioni maggiormente colpite dall’instabilità vi è sicuramente la Sicilia e, come sovente avviene in queste dinamiche, le Isole Eolie, che nelle scorse ore sarebbero state letteralmente flagellate dall’arrivo dei temporali e dei nubifragi (PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI LIPARI, CONSULTATE IL NOSTRO SITO), che hanno causato diversi disagi stando a quanto si apprende dal sito “fanpage.it” e come vedremo nel prossimo paragrafo.
Allagamenti e persone bloccate in mare aperto sulle imbarcazioni
I nubifragi avrebbero provocato diversi disagi soprattutto nei dintorni di Lipari, dove si sono registrati allagamenti anche importanti, con le automobili in parte sommerse dall’acqua e strade trasformate in fiumi. Gli allagamenti avrebbero coinvolto anche negozi ed abitazioni stando a quanto si apprende dal medesimo sito citato in precedenza, mentre veri e propri momenti di apprensione si sono vissuti a bordo delle imbarcazioni al largo, con alcune persone trovatesi a fare i conti con il maltempo rimanendo bloccate. Queste poi sarebbero riuscite a rientrare al porto: non si segnalano pertanto vittime e/o feriti relativi all’evento di maltempo tutt’ora in corso.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.