
Maltempo con forti piogge e temporali in arrivo al sud Italia
Le condizioni meteo si mantengono perturbate in tutta Italia. Nelle prossime ore a rischio nubifragi la Sicilia e la Calabria specialmente. Il tutto generato da una circolazione di bassa pressione responsabile della lunga e intensa fase di maltempo. I fenomeni più intensi arriveranno tra il pomeriggio e la serata ad iniziare dalla Sicilia per poi dirigersi verso la Calabria e la Puglia dove si prevedono autentici nubifragi.
Maltempo con piogge e forti raffiche di vento
L’azione di una circolazione di bassa pressione nel bacino del Mediterraneo produce maltempo con piogge, temporali vento forte e neve in montagna. Siamo entrati nel vivo della stagione Autunnale e si vedono gli effetti in tutta l’ Italia. Nella giornata odierna attenzione soprattutto alle forti piogge e ai forti venti occidentali.

Italia nel mirino dei temporali nelle prossime ore.
Maltempo in arrivo specie tra Calabria e Sicilia
Temporali nel Milanese, Comasco, Lecchese e Bergamasca tra la scorsa notte e le prime ore del mattino odierno. Piogge e acquazzoni sparsi anche al centro e al sud Italia in questi minuti in un contesto meteo prettamente autunnale. Temporali o locali nubifragi nelle prossime ore della giornata tra la Sicilia, Calabria e Puglia centro-meridionale.
Abito invernale per le Alpi e l’ Appennino con la neve in arrivo
Si placherà il maltempo sulla Calabria, Sicilia e Puglia durante la giornata di domani, mentre sul resto della penisola le condizioni meteo tenderanno a peggiorare nuovamente con un nuovo impulso perturbato in arrivo da nord-ovest. Con esso arriveranno nuove piogge e nuove nevicate sulle Alpi, successivamente anche in Appennino.
Maltempo in Italia anche nel medio e lungo termine
Confermato il forte maltempo previsto in due distinti episodi su gran parte d’Italia: il primo tra giovedì sera e le prime ore della giornata di sabato, il secondo tra domenica e le prime ore di martedì. Intanto attenzione alle prossime ore sulla Sicilia e sulla Calabria specialmente dove non si esclude la possibilità di allagamenti per forti piogge in arrivo.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.